Scelti i fanalisti del Premio Letterario Massarosa

Entra nella fase decisiva il Premio Letterario Massarosa 2020. Sono stati svelati i cinque libri selezionati dalla giuria tecnica che accedono alla fase finale del PLM. I cinque giurati tecnici (il presidente Giuliano Pasini, lo scrittore Paolo Casadio, il docente ...

Viareggio Repaci

Viareggio Rèpaci: domenica 30 agosto la serata finale

“Spiriti liberi, ovunque siate voi”, la Libertà, è questo il tema della novantunesima edizione del Premio Viareggio-Rèpaci che vuole sottolineare l’importanza del bene più caro per ogni essere umano che però deve sempre essere in grado di saperlo amministrare. Si ...

Premio Giallo d’Amare 2020 a Leonardo Gori

Sarà assegnato allo scrittore toscano Leonardo Gori il premio Giallo d’Amare 2020, riconoscimento che da tre anni viene consegnato ad un autore di rilievo nazionale dall’associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore. A Fabiano Massimi il premio Giallo ...

Monica Guerritore

Monica Guerritore si racconta nell’intervista: da Dante/Leopardi al teatro e alla scuola Post Covid

Monica Guerritore, intervista ...

Sorteggiata la giuria popolare del XXXII Premio Letterario Camaiore

Venerdì 31 luglio alle ore 18, nella splendida cornice del “Parco dei Bambini e della Poesia – Francesco Belluomini” presso Villa Emilia a Lido di Camaiore, si svolgerà la consegna ai giurati popolari dei cinque libri finalisti che concorreranno per ...

Cultura: è il giorno del Premio Carducci

Dalla mattiniera e tradizionale cerimonia commemorativa alla Casa Museo di Valdicastello alla serata evento in Piazza Duomo con le premiazioni dei finalisti della 64esima edizione del Premio Nazionale. E’ il giorno di Giosuè Carducci a Pietrasanta. Il 27 luglio del ...

La poesia ai tempi del lockdown, al Premio Carducci anche i finalisti del contest web

La poesia ai tempi del lockdown. Per la prima volta nella storia del Premio Nazionale “Carducci” ci saranno, a fianco dei tre finalisti Alessandro Ceni con “77” (Edizioni Helicon), Claudio Damiani con “Endimione” (Interno Poesia), Emilio Rentocchini con “44 ottave” (Book ...

I bozzetti “escono” dal Museo, Don Stefano D’Atri racconta i Santi

I bozzetti escono dal Museo per incontrare appassionati e turisti. Per la prima volta alcuni dei più belli e raffinati bozzetti raffiguranti Santi, Angeli e Madonne saranno esposti all’aperto al pubblico in occasione dell’originale visita-incontro in programma venerdì 17 luglio ...

Cultura: Seravezza torna a fregiarsi della qualifica di “Città che legge”

Seravezza conferma la propria vocazione alla cultura e torna a fregiarsi del titolo di “Città che legge”. La bella notizia è giunta in questi giorni dal Cepell, Centro per il libro e la lettura, che d’intesa con il Ministero per ...

L’evoluzione del mito di Barbablù tra arte e letteratura dal Sette al Novecento

L’evoluzione del mito di Barbablù tra arte e letteratura dal Sette al Novecento Il tema analizzato nella Galleria dell’ultimo numero della rivista Arabeschi curato da Alessandro Cecchi e Serena Grazzini, docenti dell’Università di Pisa: la riscrittura del mito tra romanzi ...