Sembra che presto annegherò (recensione libro)

Sembra che presto annegherò (Filippo Ronca, ed. Mondadori) Il libro Romanzo d’esordio di Filippo Ronca, copywriter e allievo della scuola di scrittura diretta da Paolo Nori, “Sembra che presto annegherò” è un libro che lascia il segno per originalità, costruzione ...

Le terre dell’imperatore (recensione libro)

“Le terre dell’imperatore” Z. Parrini, ed. Elledi, 2025. Il libro In questo romanzo d’esordio l’autrice Zefi Parrini ci porta sulle tracce di Violante che, alla morte del padre, scopre di essere erede di una cospicua somma di denaro ma non ...

La scogliera (RECENSIONE LIBRO)

La scogliera (Irene L. Visentin, ed. Bre, 2025) Il libro “La scogliera” di Irene Visentin ci presenta il mondo tra qualche anno, in preda a una seconda e terrificante pandemia. Protagonista è una coppia, Massimiliano e Claudia, che cercano di ...

Il bullismo nella società (recensione libro)

Il bullismo nella società (A. Vitello, ed. Multimage) Il libro Andrea Vitello, laureato in filosofia e in storia, propone un libro molto interessante per un tema attuale e scottante. Infatti, nel volume “Il bullismo nella società” affronta tutte le declinazioni ...

Elogio dell’ignoranza e dell’errore (recensione libro)

Elogio dell’ignoranza e dell’errore (G. Carofiglio, Einaudi, 2024) Il libro In un’epoca di ignoranza dilagante e arrivismo elevato a valore sociale, il titolo dell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” (Einaudi, 2024) sicuramente incuriosisce. L’operazione che l’autore ed ...

Dimmi di te (recensione libro)

Dimmi di te (C. Gamberale, Einaudi, 2024) Il libro «E tu? Tu come hai fatto? A tenere insieme quello che ti fa splendere e quello che ti consuma, a scegliere, a puntare tutto su un solo momento, su quell’incontro? Come ...

La Malacarne (recensione libro)

“La Malacarne” (B. Salvioni, Einaudi, 2024)  La storia  Beatrice Salvioni ha esordito con “la Malnata” ed in questo nuovo romanzo, “la Malacarne” , continua l’indagine nell’Italia fascista raccontandola dal punto di vista femminile, quello di Francesca e Maddalena, ragazze inquiete ...

Infanzie (recensione libro)

“Infanzie” (M. Longo, ed. Progedit, 2024)  La storia, anzi le storie. Il libro di Mariano Longo “Infanzie” edito da Progedit nel 2024 è una raccolta di racconti brevi in cui vengono tratteggiate tante tipologie di infanzie particolari. Sono racconti su ...

Bocca di strega (Recensione libro)

Bocca di strega (S. Naspini, Ed. E/O, 2024) La storia Nella Tuscia selvatica e avvincente si svolge la nuova storia di Sacha Naspini, autore maremmano di grande esperienza tradotto in moltissimi paesi. “Bocca di strega” è un romanzo che ci ...

Lo sguardo di Santa Lucia (recensione libro)

Lo sguardo di Santa Lucia (U. Cinquini, PAV ed, 2025) La storia In un piccolo paese dell’alta Versilia si svolge la storia di Gastone Pacelli, senza grandi scossoni. Lui è un sopravvissuto come testimone a un caso di pedofilia che ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.