Le cave di marmo come opere d’arte: prosegue l’esposizione alla galleria della Fondazione Arkad a Seravezza

Nell’affascinante galleria espositiva della Fondazione Arkad a Seravezza prosegue fino al 28 ottobre la mostra “Cava”: oltre 100 opere di 78 diversi artisti internazionali (fotografi, scultori, pittori, videoartisti, architetti, designer) chiamati a interpretare il tema della cava in chiave artistica, ...

(foto Galatea Versilia)

Rubata un’opera d’arte alla Fondazione Arkad

Un uovo in bronzo dorato è stato rubato trafugato alla Fondazione durante gli eventi di questo weekend, a Seravezza. A denunciarlo è stato l’architetto Nicolas Bertoux dalla sua pagina Facebook. A denunciare il caso è stato anche Francesco Speroni, seravezzino, ...

L’ANTICA PESCHIERA E LE TRACCE DELLA FERRIERA DI SERAVEZZA: A SPASSO CON GALATEA

Qualche settimana fa ho partecipato ad una interessantissima conferenza a Palazzo Mediceo (Seravezza) riguardante le ferriere versiliesi della Magona Medicea. La Versilia deve molto alle miniere e alle ferriere attive un tempo sul suo territorio e, in molti casi, la ...

“LE FERRIERE VERSILIESI DELLA MAGONA MEDICEA”. INCONTRO A SERAVEZZA

SERAVEZZA. L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e l’Istituto Storico Lucchese Sezione Archeologia Industriale organizzano la conferenza “Le ferriere versiliesi della Magona Medicea” a Villa Medicea nella Sala Cosimo I per sabato 16 marzo alle 16.30. ...

LA REGINA ROSSA DI SCENA A SERAVEZZA

SERAVEZZA. Avrà inizio alle 21 stasera (19 luglio) presso la fondazione “Arkad”, a lato di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei, la lettura del libro di Augusta Bianchi, scrittrice di origini milanesi, dal titolo “La regina rossa” edito da ...