Anticipo sugli ammortizzatori Covid, l’accordo ora esteso anche a Poste

All’anticipo della cassa integrazione e degli altri ammortizzatori per dipendenti legati all’emergenza Covid ci pensano in Toscana le banche ed ora anche Poste Italiane. L’intesa che la Regione ha firmato quasi un mese fa, il 14 aprile, con ventiquattro tra ...

Reddito inclusione sociale

Anticipo su ammortizzatori Covid, incontro con banche. Regione invierà lettera ad aziende

La banca anticipa i soldi, quelli della cassa integrazione e degli altri ammortizzzatori per dipendenti dell’emergenza Covid: fino a due mensilità, 1400 euro in un’unica soluzione. In Toscana si fa senza alcuna spesa e a zero interessi per i lavoratori, ...

Coronavirus, le banche a cui potersi rivolgere per l’anticipo della cassa integrazione

Istruzioni per l’uso sull’anticipo della cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali. I lavoratori di aziende in crisi che in questo momento sono a casa non dovranno attendere che l’Inps eroghi loro l’assegno per averlo in disponibilità sul conto corrente. ...

Coronavirus, la bozza del decreto per gli aiuti alla famiglia: congedi, cassa integrazione per tutti e quarantena come malattia

Più mascherine, più risorse per la sanità, e cassa integrazione per tutti. E la quarantena equiparata alla malattia per i dipendenti privati, ma con i costi a carico dello Stato e non di Inps e datori di lavoro. Comincia a ...

Formazione professionale. Quattro corsi in partenza

LUCCA. Sono dedicati a disoccupati e inoccupati, ma anche a lavoratori in CIGS e in mobilità e ad immigrati i quattro percorsi formativi finanziati dalla Provincia di Lucca grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo. Quattro le figure professionali che ...

Sciopero nei cantieri a Viareggio. L’autunno caldo di Fiom-Cgil

VIAREGGIO. Manifestazione e sciopero dei metalmeccanici della Fiom Cgil della provincia di Lucca. Il presidio è iniziato intorno alle 7 in tutti i luoghi di lavoro. A Viareggio concentramento davanti al Cantiere navale Benetti e al Polo Nautico. Il corteo ...

Cassa integrazione in deroga, 26.5 milioni di euro alla Toscana. Risorse per 9.500 lavoratori

FIRENZE. Sono 26,5 i milioni di euro assegnati alla Toscana con il decreto interministeriale che ripartisce tra le Regioni le risorse per la cassa integrazione in deroga e la mobilità. Il decreto, firmato dal ministro del lavoro e delle politiche ...

Perini Navi, via alla cassa integrazione straordinaria di 24 mesi a rotazione

VIAREGGIO. Giovedì scorso è stato firmato l’accordo alla Perini Navi di Viareggio per 24 mesi di cassa integrazione straordinaria a partire da domani, 14 aprile. Sono quaranta i lavoratori interessati dal provvedimento in questa prima fase e per cominciare smaltiranno ...

Cassa integrazione in deroga, al via 460 controlli su aziende toscane

FIRENZE. Partiranno nei prossimi giorni le attività di controllo su 460 datori di lavoro che hanno richiesto la Cassa integrazione in deroga per verificare il corretto utilizzo dell’ammortizzatore sociale. Uno strumento in più, che va ad aggiungersi a quelli già ...

Cassa in deroga 2013: autorizzate 2387 domande, ma quasi 7 mila restano scoperte

FIRENZE. Saranno 2387 le domande di cassa integrazione e 40 quelle di mobilità in deroga, presentate nel 2013, che potranno essere autorizzate nei prossimi giorni a seguito delle risorse assegnate alla Regione dal governo. I lavoratori coinvolti saranno in tutto ...