Squadre dell’Enel al lavoro. Riallacciate cento utenze a Pietrasanta

PIETRASANTA. Squadre dell’Enel al lavoro oggi (14 marzo) a Pietrasanta. Oltre cento le utenze riallacciate nelle varie zone del Comune. Marina: vie Michelangelo, Colombo, Toti, Piave, Pascoli, Boito, Pergolesi, Giusti, Camasio, Oxilia, Tommaseo, Firenze, Goldora, Manzoni, Peschiera Valdicastello: via Parigi ...

Rimossi 100 alberi caduti nei canali della Versiliana

MARINA DI PIETRASANTA. Lo stabile dell’impianto idrovoro Fossetto a Forte dei Marmi ribaltato dal vento, trecento alberi e rifiuti ingombranti da rimuovere con interventi puntuali, programmati e in corso, su una cinquantina di canali di bonifica compresi nella sola zona ...

Occupazione gratuita del suolo pubblico per chi ripara i danni

FORTE DEI MARMI. La Giunta ha approvato una delibera che consente l’occupazione di suolo pubblico senza pagare laddove ci sia bisogno di montare dei ponteggi o altro per riparare le coperture danneggiate dal vento. “Questa delibera – spiega l’assessore alla ...

Maltempo Pietrasanta. Apertura di uno sportello per la ricognizione danni

PIETRASANTA. Per rilevare l’entità dei danni subiti da cittadini e imprese e quantificare le spese sostenute o da sostenere per riparare i danni causati dalla tempesta di vento del 5 marzo, l’Amministrazione ha già messo a diposizione i modelli delle ...

Danni alla copertura dell’immobile ex Barsanti a Pietrasanta

PIETRASANTA. A seguito di numerose segnalazioni di cittadini di Pietrasanta, l’assessore Rossano Forassiepi ha contattato i proprietari dell’immobile industriale ex Barsanti di Via Marconi, la cui copertura in eternit è stata danneggiata a seguito della bufera di vento del 5 ...

Muore l’operaio ferito, è la seconda vittima provocata dal maltempo

BARGA. Sale a due il numero delle vittime in provincia di Lucca per la tempesta di vento di gioved scorso. Masnis Hassan, l’operaio di 48 anni che era stato travolto dal tetto del capannone dell’azienda dove stava lavorando a Barga ...

Stazzema, pronte le schede per i danni a imprese e privati

STAZZEMA. Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona ha emesso un avviso pubblico in seguito agli eventi meteo avversi del 5 marzo che hanno causato numerosi danni a causa del forte vento al patrimonio pubblico e privato. La Regione Toscana ha ...

Mps stanzia 50 milioni per imprese e famiglie colpite dal maltempo

VIAREGGIO. Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un plafond creditizio di 50 milioni di euro a vantaggio di imprese, enti e famiglie delle provincie di Firenze, Prato, Pistoia, Livorno, Massa Carrara, Pisa e Lucca colpite la settimana scorsa ...

La Bcc della Versilia interviene per i danni del maltempo

VIAREGGIO. Un plafond di 6 milioni di euro per il ripristino dei beni e delle attività danneggiate dall’eccezionale tempesta di vento che ha colpito gran parte della Toscana e pesantemente il nostro territorio. La Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana si ...

Un fondo per le aziende colpite dal maltempo

VIAREGGIO. L’Ente Bilaterale del Turismo Toscano comunica che ha a disposizione un fondo di 100.000 euro per le aziende del turismo della Toscana che hanno subito danni a seguito di calamità naturali. Possono fare richiesta al fondo le aziende iscritte ...