Il Percorso della Memoria: mercoledì si celebra il Giorno del Ricordo

Seravezza si appresta a celebrare il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro ...

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo, le iniziative in Provincia di Lucca

Sono dedicate a Luciana Pacifici, la più piccola deportata ad Auschwitz le iniziative del 2021 del Giorno della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio) che si svolgeranno sul territorio provinciale lucchese e che sono organizzata dall’Istituto ...

Giorno del Ricordo: una cerimonia a Querceta dedicato alle vittime delle foibe, agli esuli istriani, fiumani e dalmati

Si terrà domenica 9 febbraio la cerimonia organizzata dal Comune di Seravezza in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione è in programma alle ore 11 presso il parco pubblico di via Federigi a Querceta intitolato esattamente un anno fa ...

A Forte dei Marmi le celebrazioni del “Giorno del Ricordo”

La Presidenza del Consiglio Comunale di Forte dei Marmi ha organizzato per domenica 10 e lunedì 11 febbraio una serie di iniziative in occasione del Giorno del Ricordo per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo dalle loro ...

esodo giuliano - dalmata

Giorno del ricordo, intervengono i docenti di Diritto Umano

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del Giorno del Ricordo, celebrato giorno 10 febbraio, istituito con la Legge 92/2004, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale del secondo dopoguerra ...

Forte dei Marmi ricorda le vittime delle foibe

Si è svolto questa mattina in Piazza Martiri delle Foibe il Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime delle foibe e dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Alle ore 9,00 in Piazza Martiri delle ...

Giorno del Ricordo, Pietrasanta rende omaggio alle vittime delle Foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, istituto per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, sabato 10 febbraio, ...

Giorno del Ricordo: allestita in Biblioteca la Valigia dell’Esodo, per riflettere sulla tragedia delle foibe

Nell’ambito delle iniziative legate al “Giorno del Ricordo” (10 febbraio) è stata allestita presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Mediceo la Valigia dell’Esodo contenente pubblicazioni, riproduzioni fotografiche e materiali informativi dedicati alle vittime delle foibe, a tutti gli italiani d’Istria, ...

Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe

Si è aperta venerdì 10 febbraio 2017 con l’intonazione dell’inno d’ Italia, nella sala consigliare del comune di Massarosa, la celebrazione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe. Durante la celebrazione il sindaco Franco Mungai e il ...

Giorno del ricordo, per non dimenticare la tragedia delle foibe

Si chiude venerdì 10 febbraio il ciclo delle iniziative promosse dal comune di Seravezza per i Giorni della Memoria e del Ricordo. Alle ore 17:30 in Sala Cope, presso il Palazzo Civico di Querceta, incontro pubblico sul tema “Il confine ...