I giovani delle scuole all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”

MASSAROSA. Sono state le classi IV e V della scuola primaria S.Giovanni Bosco e IV della primaria di Piano di Conca a partecipare stamattina all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”, alla quale l’Amministrazione Comunale ha aderito coinvolgendo i ragazzi delle ...

Forte dei Marmi premiata come comune riciclone

FORTE DEI MARMI. Forte dei Marmi premiato come comune riciclone. Dopo il riconoscimento ricevuto per la raccolta del vetro, adesso arriva quello di Lega Ambiente, che questa mattina (mercoledì 9 luglio) a Roma consegnerà ai rappresentanti di Forte dei Marmi ...

“Lago di Porta a rischio inquinamento, le istituzioni fermino questo scempio”

VIAREGGIO. “Da agosto si vuole immettere nella Fossa Fiorentina il percolato, trattato, della discarica di Cava Viti”: lo denunciano le associazioni Amici delle Alpi Apuane di Montignoso, Amici della Terra, Italia Nostra, Legambiente, Wwf e Rete Ambientale della Versilia che ...

A giugno e luglio, al Centro visite del Parco di Villa Borbone, le “Settimane verdi” 2014

VERSILIA. Cinque giorni immersi nella natura tra percorsi ludico-didattici e itinerari artistico-creativi per insegnare ai bambini dai 6 gli 11 anni ad avere un legame con l’ambiente circostante basato sulla conoscenza e sul rispetto. Giornate di orienteering si alterneranno ad ...

Due iniziative di Legambiente all’interno della campagna “Spiagge e Fondali puliti”

VIAREGGIO. Ogni anno Legambiente dedica l’ultimo fine settimana di maggio all’iniziativa di volontariato ambientale “Spiagge e fondali puliti”, che riguarderà la spiaggia della riserva naturale della Lecciona all’interno del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli domenica 25 maggio. Quest’anno la campagna ...

Il bagno Eugenia di Lido e l’albergo Pietrasanta premiati all’Oscar dell’Ecoturismo di Legambiente

VERSILIA. Investire sulla bellezza significa investire sul futuro. È questo il messaggio dell’Oscar dell’Ecoturismo di Legambiente, il premio nazionale che viene consegnato ogni anno alle strutture turistiche più attente al tema della sostenibilità ambientale. Non a caso il premio cade ...

(foto Matteo Ghilarducci)

“Il problema non sono i cestini ma la maleducazione dei frequentatori di spiaggia e Parco”

VIAREGGIO. “Alla vigilia di Natale sono apparsi sulla stampa notizie che riflettono bene quanto ancora sia distante da alcuni amministratori, politici ed imprenditori le sorti di una parte importante del nostro territorio. È triste ogni volta dover ripetere le proprie ...

Terra Fuochi:Legambiente, rifiuti pericolosi anche da Toscana

FIRENZE. Le rotte illegali dei rifiuti pericolosi diretti in Campania, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta, partivano anche dai grandi comprensori industriali della Toscana. Centinaia di tir carichi di rifiuti di ogni genere provenienti da ...

Goletta Verde di Legambiente Battere la crisi, puntando sul turismo di qualità e sulla tutela della bellezza

VERSILIA. Battere la crisi puntando sulla qualità e sulla tutela della bellezza. È la ricetta che Legambiente propone per rilanciare il settore turistico in Toscana: per diversificare l’offerta turistica, destagionalizzarla, producendo contemporaneamente sviluppo, occupazione, tutela del territorio e del paesaggio ...

EDUCAZIONE AMBIENTALE SULLE SPIAGGE, ARRIVA A VIAREGGIO “CIRCOLIAMO ESTATE”

VIAREGGIO. Insegnare ai più giovani il rispetto dell’ambiente attraverso il gioco e il divertimento: è questa la scommessa di “CircOLIamo Estate”, la campagna educativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, che arriva venerdì a Viareggio. E’ la terza ...