A Lucca più di mille persone per la giornata inaugurale di LuBeC

Più di mille persone fra i convegni e l’area espositiva nella prima parte della giornata, un clima di scambio che ha coinvolto operatori da tutta Italia e non solo. Ha preso il via stamattina a Lucca la XV edizione del ...

LuBeC 2017, l’assessore Stefano Ciuoffo a seminario su turismo 4.0

Si è aperta il 12 ottobre a Lucca al Real Collegio la tredicesima edizione del LuBeC, l’incontro internazionale dedicato ai beni culturali, turismo, spettacolo e tecnologia. Venerdì 13 ottobre, dalle ore 10 alle 13 è in programma il seminario dal ...

LuBeC 2015 sarà Capitale Culturale e Capitale Umano. L’Innovazione al servizio della cultura

LUCCA. Venti convegni, centocinquanta relatori, cinquanta espositori, un concorso di idee composto da quindici team di giovani creativi. Sono questi i numeri di LuBeC 2015 (www.lubec.it), la rassegna internazionale che punta i riflettori sulla filiera beni culturali, nuove tecnologie e ...

LuBeC, la Toscana aderisce al protocollo europeo sulla Via Francigena

LUCCA. L’apertura ufficiale del tratto toscano della Via Francigena, avvenuto a Lucca il giugno scorso alla presenza del ministro Dario Franceschini, ha aperto un nuovo capitolo di sviluppo nazionale ed europeo per l’antico percorso per pellegrini. La firma apposta oggi ...

(foto Pomella)

LuBeC, Cristina Scaletti: “La cultura come fattore di crescita sociale ed economico”

LUCCA. La cultura è la password per affrontare il nostro futuro? Ma soprattutto, può fare da navigatore per lo sviluppo inteso nell’accezione più ampia, utilizzando anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate ai beni culturali dentro un rapporto virtuoso ...