Ordigni bellici in Toscana, Puglia e Veneto: intervengono i palombari del Comsubin

Il 12 ottobre 2018 si sono concluse tre operazioni subacquee condotte dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Ancona, La Spezia ...

“Epopea della nave Artiglio” raccontata da Boris Giannaccini

Proseguono gli incontri letterari al Circolo Tempo Libero in pineta di ponente a Viareggio (Teatro estivo nei pressi del Laghetto dei cigni): lunedì 24 luglio alle ore 18, Boris Giannaccini presenterà “L’Artiglio: epopea della palombaristica viareggina”. Boris Giannaccini è giornalista ...

“Quelli dell’Artiglio”. L’impresa dei Palombari viareggini raccontata agli studenti del Nautico

VIAREGGIO. Nei locali dell’Aula Magna dell’Istituto Nautico “Artiglio” si è tenuto l’incontro fra gli studenti del 5° anno, prossimi a solcare i mari, quelli più giovani del 1° anno e i membri della Fondazione Artiglio Europa Francesco Sodini e Boris ...

AL TIENTIBENE LE IMPRESE DEI PALOMBARI VIAREGGINI

VIAREGGIO. Tientibene Spazio Solidale per Idee Eque, sulla scia degli incontri sulle vicende della storia viareggina iniziata con il prof. Franco Anichini, organizza per martedì 16 luglio alle 21 una serata dal titolo Frammenti di storia locale, le imprese dei ...

IL RICORDO DEI PALOMBARI DELL’ARTIGLIO, 82 ANNI DOPO LA TRAGEDIA

VIAREGGIO. Venerdì 7 dicembre sono 82 anni dalla tragedia dell’Artiglio, la nave-recuperi della So.Ri.Ma. in cui persero la vita dodici persone, tra cui i palombari Alberto Gianni, Aristide Franceschi e Alberto Bargellini, nonché il marinaio Aristide Cortopassi, tutti viareggini. Come ...