Appello di Rossi a governo e Europa: “Le risorse per rischio idraulico fuori dal patto di stabilità”

FIRENZE. Un aiuto contenuto per le emergenze, ma soprattutto che sia consentito alla Toscana di spendere i soldi che ha già, ponendo gli investimenti per il riassetto idraulico e idrogeologico fuori dal patto di stabilità. E’ l’appello pressante che il ...

Maltempo, Rossi a Pistoia e Lucca: “Occorrono investimenti costanti per limitare i rischi”

FIRENZE. Il presidente Enrico Rossi ha raggiunto nel pomeriggio Pistoia e Lucca dove ha tenuto riunioni con gli amministratori locali, i sindaci Samuele Bertinelli e Alessandro Tambellini, il presidente della provincia di Lucca Stefano baccelli, assessori, rappresentanti delle Forze dell’ordine ...

Rinnovato il museo di Sant’Anna di Stazzema per i 70 anni dalla strage

FIRENZE. Il Parco Nazionale della Pace Sant’Anna di Stazzema, luogo simbolo della Toscana, si presenta con una veste rinnovata e arricchita all’appuntamento con il prossimo 70esimo anniversario della Liberazione e della strage del 12 agosto 1944, che costò la vita ...

Funghi, corsi della Regione per imparare a riconoscerli e rispettare l’ambiente

FIRENZE. Autunno, tempo di funghi. Ma non tutti sanno riconoscerli e questo può comportare rischi, a volte anche gravi, nel consumarli. Meglio dunque frequentare un corso condotto da esperti. Ed ecco l’occasione buona. Stanno infatti per iniziare, per il secondo ...

Edilizia scolastica: al Miur la graduatoria toscana. Ma i 10 milioni non bastano

FIRENZE. Supera i 13 milioni (13 milioni e 300 mila euro circa) la richiesta complessiva al Ministero dell’Istruzione proveniente da enti locali toscani per riqualificare e mettere a norma edifici scolastici di loro proprietà. A fare il decreto con la ...

(foto Pomella)

LuBeC, Cristina Scaletti: “La cultura come fattore di crescita sociale ed economico”

LUCCA. La cultura è la password per affrontare il nostro futuro? Ma soprattutto, può fare da navigatore per lo sviluppo inteso nell’accezione più ampia, utilizzando anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate ai beni culturali dentro un rapporto virtuoso ...

Treni, Ceccarelli: “Si intervenga subito per migliorare la tratta Viareggio-Pistoia”

FIRENZE. “La regolarità della linea Viareggio-Pistoia è un problema che la Regione ha ben presente, tant’è che su quella tratta ha previsto investimenti per 35 milioni, per eliminare alcuni passaggi a livello e per il raddoppio della linea. Non è ...

Fondi Ue, Simoncini: “Più risorse al Centro Nord con l’accordo Regioni-Governo”

FIRENZE. Un passo avanti importante nella discussione in atto fra Regioni e Governo sui prossimi sette anni di programmazione dei fondi europei è stato raggiunto, la scorsa settimana, con l’ ipotesi di accordo, che oggi è all’approvazione della Conferenza delle ...

Immobili e proprietà della Regione Toscana, tutto consultabile su una mappa on line

FIRENZE. La Regione è proprietaria di 931 fabbricati e di terreni per 117 mila ettari, sparsi per tutta la Toscana e in qualche caso anche oltre: la sede a Bruxelles ad esempio. Alcuni sono affittati e la Regione incassa ogni ...

Dal 2006 la Regione Toscana ha venduto immobili per oltre 20 milioni di euro

FIRENZE. La Regione l’anno scorso ha deciso di dismettere 45 case ed appartamenti, 26 edifici con uffici, magazzini, locali commerciali e produttivi e poi ancora un ex presidio ospedaliero a Borgo San Lorenzo, garage, alcuni alberghi ed un ex colonia, ...