“L’apertura dell’Esselunga sino alle 22 è sbagliata: si vende di giorno, non di notte”

“L’apertura fino alle 22.00 dell’Esselunga di Lido di Camaiore iniziata il 30 maggio è l’ennesima conferma della rincorsa da parte delle aziende della ricerca del profitto a tutti i costi”. A scriverlo è Massimiliano Bindocci (Filcams CGIL Lucca). “E’ sbagliato ...

Sciopero nazionale per venerdì 6 maggio

Per l’intero turno di lavoro di venerdì 6 maggio è indetto uno sciopero unitario a livello nazionale che riguarda oltre un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori dei settori Turismo, Mense, Pulizie, Multiservizi, Terme e Farmacie. Lo sciopero intersettoriale ...

“Trenta lavoratori licenziati, ma l’attività è davvero cessata?”

“L’11 aprile scorso, con le firme da parte dei lavoratori, calava il sipario sullo storico stabilimento ex Cerpelli di Querceta (Seravezza), appartenente alla Finder Pompe/Dover Corporation. Dopo una lunga vertenza, trenta dipendenti entravano in mobilità (ovvero venivano licenziati!), la proprietà ...

Sciopero nazionale dei lavoratori sindacali

Per l’intero turno di lavoro di venerdì 6 maggio è indetto uno sciopero unitario a livello nazionale che riguarda oltre un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori dei settori Turismo, Mense, Pulizie, Multiservizi, Terme e Farmacie. Lo sciopero intersettoriale ...

Incidenti nel lapideo, manifestazione dei sindacati a Seravezza

Nel settore lapideo, in Italia, sono morte sul lavoro 29 persone in 6 anni. A Carrara 5 negli ultimi 8 mesi. Le segreterie nazionali di Feneal Uil Filca Cisl e Fillea Cgil hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di 8 ...

Sea Ambiente: sciopero dei lavoratori USB

VIAREGGIO. Sea Ambiente comunica che l’organizzazione sindacale Unione Sindacale di Base (USB) ha aderito allo sciopero generale proclamato dalla O.S. FLAICA UNITI-CUB per tutte le aziende di servizi pubblici per l’intera giornata di venerdì 18 marzo. Sea Ambiente, in ottemperanza ...

Concluso il convegno “I sindacati e la legge”

LUCCA. È stata annunciata al termine del convegno internazionale “I sindacati e la legge” la nascita di una collaborazione di alto livello tra la Fondazione Giuseppe Pera, promotrice dell’appuntamento, e i più importanti centri di ricerca sul diritto del lavoro ...

“Sbagliato vendere il Principino. Gli ex dipendenti unici penalizzati dal dissesto”

VIAREGGIO. “In merito a quanto purtroppo accade intorno alla attività dell’ex Viareggio Versilia Congressi, si è riunito il personale licenziato ormai da Ottobre presso la CGIL di Viareggio”. Lo scrive Massimiliano Bindocci, assieme all’assemblea del personale della VVC Filcams CGIL. ...

“Sul Polo Nautico l’amministrazione ha sbagliato”

VIAREGGIO. “Da sempre abbiamo inteso la valorizzazione delle aree demaniali destinate alla cantieristica, un’occasione di sviluppo e di occupazione per la nostra città, segnata come ben sappiamo da numerose piaghe tra cui una delle più gravi è certamente la questione ...

“Ci batteremo per non far chiudere la Finder Pompe”

SERAVEZZA. Questa mattina, 15 febbraio, si è svolto il direttivo dei delegati della Fiom Cgil provinciale di Lucca, per l’occasione convocato a Seravezza per sottolineare l’importanza della vertenza ex Cerpelli Finder Pompe e per testimoniare la solidarietà dell’intero gruppo dirigente ...