Un semplice raffreddore rende immuni dal Coronavirus? Le speranze da uno studio di ricercatori della California

Una parte della popolazione potrebbe presentare una sorta di ‘preimmunità’ al SARS-CoV-2 anche senza essere mai entrata in contatto con il virus, probabilmente per via dell’immunizzazione generata da altri, più banali, coronavirus, come quello del raffreddore. ​E’ quanto ipotizzato da ...

Bimbi colpiti dalla malattia di Kawasaki e legame con il Coronavirus, lo studio su Lancet

Del Kawasaki, malattia che colpisce i bambini, e legata al Coronavirus, su Versilia Today ne avevamo già parlato nei giorni scorsi (https://www.versiliatoday.it/2020/04/29/bimbi-colpiti-dalla-malattia-kawasaki-ce-un-legame-virus-sars-cov-2/ ). Uno studio condotto nel bergamasco evidenzia un collegamento fra il SarsCov2 e la rara malattia infiammatoria. A ...

Plasmaterapia, lo studio toscano Tsunami scelto da Aifa e Iss come modello per la sperimentazione nazionale

Lo studio toscano sulla plasmaterapia diventa capofila della sperimentazione nazionale per la cura del Covid-19. Su indicazione del Ministero della Salute, Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e Iss (Istituto superiore di sanità) hanno deciso di proporre la sperimentazione della plasmaterapia ...

Sbadigliare è più “contagioso” fra familiari e amici, nuovo studio fa luce sulle cause del fenomeno

Sbadigliare è più “contagioso” fra familiari e amici, nuovo studio fa luce sulle cause del fenomeno La ricerca delle Università di Pisa e Torino pubblicato su Frontiers in Psychology Sbadigliare è più “contagioso” tra familiari e amici, piuttosto che tra ...

La popolazione straniera positiva per Covid-19 in Toscana: uno studio di Ars

Dall’inizio dell’epidemia uno dei temi dibattuti è se la popolazione migrante e straniera in generale si ammalasse meno di Covid. Molti i fattori e le ipotesi affrontate anche se con pochi elementi a disposizione per poter arrivare a considerazioni conclusive. ...

L’Inferno di Dante per testimoniare l’esperienza dei Lager

Bolge, diavoli, demoni, gironi infernali, l’eterno dolore e la perduta gente. Sono queste alcune delle parole e delle espressioni dantesche che ricorrono nelle descrizioni dei Lager nazisti rese dai sopravvissuti: il Lager è un inferno in terra che i testimoni ...

Viaggio di studio nei campi di sterminio di Dachau e Mauthausen

Sono tre studentesse dell’istituto Don Lazzeri-Stagi ad essere state indicate dalla scuola per il viaggio di studio a Dachau e Mauthausen che anche il Commissario Straordinario Giuseppe Priolo ha voluto confermare per l’anno 2018. Su invito dell’associazione A.N.P.I., sezione G.Lombardi ...

“Una tesi per Sant’Anna di Stazzema”, presentazione di sei lavori di tesi di laurea su Sant’Anna di Stazzema

“Una tesi per Sant’Anna di Stazzema”. Una nuova iniziativa a Sant’Anna di Stazzema: per la prima a volta saranno presentate sei tesi di laurea che, negli ultimi anni, hanno riguardato la storia di Sant’Anna. Il Parco Nazionale della Pace inaugura ...

Studio Franca Pisani

Inaugurazione dello studio d’arte Franca Pisani a Pietrasanta

Il colore dominante sarà il bianco, ispirato al candido marmo statuario delle Alpi Apuane. Si inaugurerà sabato 5 agosto, alle ore 18 in via del Marzocco 28 a Pietrasanta, lo Studio Franca Pisani, artista maremmana di nascita, ma versiliese d’adozione, ...

Uno nuovo studio dentistico per la dottoressa Marina Da Mommio

Sabato 3 dicembre si rinnova una realtà consolidata a Camaiore da oltre 25 anni. Lo studio dentistico della Dottoressa Marina Da Mommio chiude la sede di via XX settembre e apre con rinnovato entusiasmo in Via della Fossetta 10. Tutto ...