Tempesta di vento a Forte dei Marmi. Cittadinanza onoraria ai vigili del fuoco

FORTE DEI MARMI. Il Comune di Forte dei Marmi conferirà la Cittadinanza Onoraria al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La cerimonia è in programma sabato 5 marzo in Piazza Garibaldi alle 10.00, in occasione delle celebrazioni per ricordare la ...

La tempesta del 5 marzo agli Stati Generali del Verde Urbano all’Ispra

FORTE DEI MARMI. Il sindaco Umberto Buratti ha portato la testimonianza sulla tempesta di vento del 5 marzo, che ha distrutto metà del patrimonio arboreo del paese a Roma all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), dove ...

Maltempo. Oltre 16 milioni di euro di anni per Pietrasanta

PIETRASANTA. Il 15 aprile, nel rispetto dei tempi previsti, il Comune ha inviato in Provincia e Regione le schede di censimento dei danni subiti da edifici privati ed aziende durante la notte del 5 marzo scorso. Il numero totale delle ...

Con il legno di un pino caduto durante il fortunale ecco nelle acque di Fiumetto “Insolito Risveglio”

PIETRASANTA. Emerge dalle acqua di fronte al bagno Coluccini a Fiumetto la scultura di Stefano Pierotti dal titolo “Insolito Risveglio”. Realizzata in acciaio e con il legno di uno dei pini caduto un mese fa durante il fortunale che ha ...

Verifiche in corso per i pali della luce abbattuti dal fortunale

FORTE DEI MARMI. L’ENEL comunica che i pali abbattuti dal maltempo del 5 marzo non ancora rimossi devono essere lasciati a disposizione dei periti delle assicurazioni. Una volta terminate le dovute verifiche, sarà cura dei tecnici rimuovere i pali danneggiati.

...

Tempesta di vento. Il presidente Baccelli scrive al governo per il riconoscimento della calamità nazionale

LUCCA. Il presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, ha inviato la richiesta per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, a seguito dei danni subiti durante l’evento meteorologico dello scorso 5 marzo. Il presidente Baccelli, accogliendo le richieste arrivate ...

Un tavolo tecnico per il recupero del parco della Versiliana

PIETRASANTA. Un tavolo tecnico per il parco della Versiliana. Sarà promosso per indicare il percorso di recupero della macchia di Marina, colpita dall’uragano dello scorso 5 marzo. Questa mattina, convocato dal sindaco Domenico Lombardi, è stato fatto un vero e ...

Lavori in corso nei quattro cimiteri cittadini per il ripristino dalla devastazione dell’uragano

PIETRASANTA. Operai comunali in azione nei cimiteri del territorio. Sono in corso ripristini e pulizie all’interno dei cimiteri del capolugo, di Vallecchia, di Capezzano Monte e di Strettoia. Coperture danneggiate, materiali caduti e verde da rimuovere: squadre in azione per ...

Post emergenza a Pietrasanta. Snellita la procedura per i lavori urgenti

PIETRASANTA. Semplificazioni e appelli. Il dopo emergenza vede l’Amministrazione impegnata nel restituire decoro al territorio, agevolando il più possibile anche i cittadini nel rientro alla normalità. Intanto è stata snellita la procedura per lavori urgenti di abbattimento piante o ripristino ...

Le procedure per presentare denuncia dei danni del fortunale

FORTE DEI MARMI. Scadrà il 3 aprile prossimo il termine per la presentazione della denuncia dei danni subiti sia dai privati che dalle attività produttive, a causa della tempesta di vento del 5 marzo scorso. L’ufficio patrimonio del Comune è ...