L’Aquila e Viareggio unite nelle rispettive tragedie: domenica minuto di silenzio e lutto al braccio

VIAREGGIO. La partita del campionato di Prima Divisione in programma domenica (29 settembre) tra L’Aquila e Viareggio unisce le due città nelle rispettive tragedie, quelle del terremoto e della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Le società hanno chiesto di ...

Sisma in Toscana, i politici marciano per la raccolta fondi per le strutture per disabili

VERSILIA. Marcia di politici per raccogliere fondi per il terremoto che ha colpito la Lunigiana e la Garfagnana. L’iniziativa è della Anmic (Associazione nazionale mutilati e invalidi civili) di Massa Carrara e del comune di Massa. 50 euro per partecipare ...

(foto Marco Pomella)

Terremoto, Rossi: “Fondi aggiuntivi e proroga per gli ecobonus, ecco il volano della ricostruzione”

FIRENZE. Fondi aggiuntivi per finanziare il meccanismo degli ecobonus, le detrazioni fiscali di cui potrebbero beneficiare i proprietari delle case danneggiate dal terremoto per realizzare gli interventi di ripristino e messa in sicurezza. E’ questa la proposta di cui ha ...

La terra ricomincia a tremare: la scossa di 3,6 gradi spaventa la Versilia

VIAREGGIO. Diciannove minuti dopo la mezzanotte, la terra è tornata tremare in Lunigiana, spaventando anche la Versilia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti rilevato una scossa di 3,6 gradi della scala di Richter (6,5 km di profondità), con ...

TERREMOTO, DALLA REGIONE 365MILA EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DI DUE SCUOLE IN LUCCHESIA

FIRENZE. Rischio sismico, è stata approvata ieri (15 luglio) in giunta regionale l’assegnazione di 365mila euro per la provincia di Lucca. In particolare, la delibera crea le condizioni in via definitiva per consentire ai due Comuni di Coreglia Antelminelli e ...

TERREMOTO: IL PRESIDENTE ROSSI IN LUNIGIANA E GARFAGNANA

FIRENZE. Domani mattina il presidente Enrico Rossi visiterà, insieme al capo del dipartimento della Protezione civile nazionale Franco Gabrielli, le zone terremotate della Lunigiana e della Garfagnana. La decisione è stata presa a seguito del ripetersi delle scosse sismiche, le ...

ALTRI DUE TERREMOTI DI MAGNITUDO SUPERIORE A TRE. SCOSSE AVVERTITE ANCHE IN VERSILIA

MASSA. Questa volta è stato avvertito chiaramente di nuovo anche in Versilia. In molti hanno segnalato la terra tremare per qualche istante. Il terremoto infatti c’è stato stamani alle 6.58. Una magnitudo abbastanza potente: 3.3. Il terremoto è stato ...

terremoto

ALTRA SCOSSA DI TERREMOTO IN LUNIGIANA: 2.2 LA MAGNITUDO

MASSA. Una nuova scossa di terremoto, dopo le tre di questa notte. Un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto alle 10.24 di oggi (11 lug). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico della ...

TRE TERREMOTI IN UN’ORA. LA TERRA TREMA ANCORA

VERSILIA. Un terremoto di magnitudo 2 è avvenuto alle 6.19 di questa mattina (11 luglio) ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico della Lunigiana. Prima di questa altre due scosse sono state avvertite nelle prime ...

TERREMOTO, NUOVA SCOSSA SULLE ALPI APUANE

MASSA. Un terremoto di magnitudo 2.4 è avvenuto alle ore 20:54:24 di oggi (10 lug). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico delle Alpi Apuane.

...