Due boati, e i vetri delle finestre che tremano. La segnalazione, sui social, arriva da numerosi cittadini di Torre del Lago, ma anche di Viareggio e altre località della Versilia, tra cui Camaiore, che scrivono di aver avvertito il terremoto. ...
Altre tre scosse di terremoto, tutte nel grossetano. L’ultimo movimento alle ore 11:18:04 ora italiana in zona Montieri di Grosseto. La prima scossa si è verificata a Pisa alle 8,36, nel Comune di Crespina Lorenzana: magnitudo 2.1 e profondità 8,5 ...
La terra trema in Toscana: cinque le scosse sismiche registrate in un’ora a Pisa, Grosseto e Firenze, tra le 8.36 e le 9.30 di questa mattina. La prima scossa si è verificata a Pisa alle 8,36, nel Comune di Crespina ...
1.8. La scossa sismica, lieve, è avvenuta alle ore 2,12 della notte fra mercoledì 2 e giovedi 3 gennaio a sud del Lago di Massaciuccoli. Un piccolo movimento tellurico, non avvertito dalla popolazione, ma registrato dai sismografi.
La terra trema. La scossa di terremoto, di magnitudo 3.2, è stata registrata questa notte alle 1,06 tra Bologna e Pistoia. Secondo i rilevamenti dell’Ingv il sisma ha avuto ipocentro a 18 km di profondità ed epicentro 5 km da ...
La terra trema in Toscana. Due le scosse di terremoto che sono state registrate. La più forte, 2.6 della scala Richter come precisa l’Ingv, alle 7,16 in provincia di Grosseto con epicentro a circa 1 chilometro da Monterotondo Marittimo e ...
Nell’ambito del progetto organico della Provincia di Lucca “Un abbraccio per Accumoli”, a cui il Comune di Camaiore ha aderito nello scorso dicembre, si comunicano gli estremi dei conti correnti ove far confluire i fondi raccolti dalle associazioni del territorio ...
Il Comune di Forte dei Marmi prosegue la sua opera di solidarietà verso i comuni terremotati di Lazio, Umbria e Marche. Attraverso la Multiservizi sono stati inviati ai Comuni di Amatrice, Norcia e Accumoli 21.000,00 euro, equamente suddivisi fra le ...
Viareggio per i terremotati del Centro Italia: uno sforzo collettivo che ha visto protagonisti le associazioni del territorio e i dipendenti del Comune. Il Comune di Viareggio, infatti, con il settore di Protezione civile opera dai primi di settembre nelle ...
Il 29 dicembre ore 16,30 nella sala Barsanti B., della Croce Verde a Viareggio, la città non ha risposto positivamente, all’appello, per la solidarietà in favore degli abitanti sconvolti dal violento terremoto del 24 agosto 2016. “La risposta della stampa ...