Agricoltura: 12 milioni dalla Regione per azioni a tutela del patrimonio forestale

Ripristino delle foreste di pino marittimo danneggiate dai parassiti; interventi sulle aree boscate colpite da incendi e calamità naturali; mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Sono alcune delle azioni che saranno possibili grazie ai circa 12 milioni di euro che ...

Incendi boschivi, prorogato al 15 settembre il divieto di fare fuochi

E’ stato posticipato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale considerato l’alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. La proroga di quindici giorni (rispetto alla scadenza del ...

cacciatori

Caccia, autorizzata la preapertura nelle domeniche 1 e 8 settembre

Nei giorni 1 e 8 settembre 2019 sarà possibile esercitare l’apertura anticipata della caccia ad alcune specie di uccelli. L’attività venatoria sarà consentita esclusivamente da appostamento e nel solo ATC di residenza venatoria o nelle Aziende Faunistico Venatorie. E’ quanto ...

Sostegno domiciliarità persone con autonomia limitata, bando da 12,3 milioni in scadenza il 30 agosto

Scade il 30 agosto prossimo il bando per il sostegno alla domiciliarità per persone con autonomia limitata. Il bando, rivolto alla Zone distretto e alle Società della Salute, destina 12,3 milioni di euro per il sostegno economico alle famiglie, per ...

Continua la campagna della Regione Toscana contro i materiali in plastica usa e getta

Continua la campagna della Regione Toscana contro i materiali in plastica usa e getta La Cina nel 2018 ha posto un divieto di importazione dei rifiuti plastici, mettendo in crisi il sistema mondiale di smaltimento di questo tipo di rifiuti, ...

Terremoto in Romagna, la scossa avvertita anche in Toscana

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata a 00:01 in Romagna in provincia di Forlì-Cesena, non lontano dal confine con la Toscana. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ...

Al nucleo cinofilo dei Vigili del Fuoco della Toscana il premio “Fedeltà del cane”

Il Nucleo Cinofilo dei Vigili del Fuoco della Toscana ha ricevuto ieri a San Rocco di Camogli (GE) il premio internazionale “fedeltà del cane”, una delle manifestazioni dedicate agli amici dell’uomo più importanti a livello nazionale. L’idea del “Premio Fedeltà ...

2314 controlli, 2 arrestati e 7 indagati: il bilancio della Polizia di Stato in ambito ferroviario nella settimana di Ferragosto

2314 persone controllate, 2 persone arrestate, 7 indagate, 2 sanzioni amministrative elevate in materia di sicurezza ferroviaria: è questo il bilancio del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana nel periodo di ferragosto. Nel territorio regionale sono state impiegate 224 pattuglie ...

Delfini morti: le analisi mostrano anche presenza DDT e PCB

E’ stata trasmessa alla Regione Toscana la relazione circa le analisi fisiche, batteriologiche ed ecotossicologiche sulle carcasse di delfino rinvenute lungo le coste toscane. Il referto, sottoscritto da tecnici del Dipartimento di scienze fisiche terra e ambiente dell’Università di Siena, ...

Goletta Verde presenta i risultati del monitoraggio in Toscana: su 20 punti campionati lungo le coste, 7 sono risultati “fortemente inquinati”

Su venti punti monitorati dai tecnici di Goletta Verde lungo le coste della Toscana, sette sono risultati fortemente inquinati e due inquinati. Responsabili dell’inquinamento microbiologico, che arriva a mare, i canali e le foci, a causa della cattiva depurazione o ...