BERTOLA: “CHI HA VOTATO ME, NON PUÒ VOTARE DEL DOTTO”

image001 CAMAIORE. Parla chiaro il sindaco uscente di Camaiore, Giampaolo Bertola. Il giorno della presentazione della lista ufficiale del Udc (lui è capolista) non si esprime con mezzi termini. “In questi mesi stampa e media – ha detto – hanno parlato di strappo tra Udc e Pdl, di tensioni tra me e Matteucci. Niente di più falso. Hanno parlato di pranzi galeotti. Ora parlo chiaro: chi vota Bertola non voterebbe mai Del Dotto, voterà Matteucci. Dieci anni fa abbiamo iniziato un cammino difficile, riuscendo a strappare Camaiore ad una sinistra che non rappresentava il territorio”.

“Noi, a differenza di tutti gli altri – ha aggiungo Giampaolo Bertola che ha scelto il trattore per farsi ritrarre nella foto ufficiale della candidatura – non dobbiamo proprio dimostrare nulla. Semmai dobbiamo mostrare quello che abbiamo fatto in questi ultimi 10 anni, e spiegare quello che secondo noi manca per rilanciare ancora di più Camaiore. La strada tracciata è chiara, e chi verrà dopo di me saprà seguirla e reinventarla a suo modo”

Di fianco a Bertola, oltre al candidato a sindaco della coalizione di centrodestra Alberto Matteucci,  il coordinatore Udc (e presidente del consiglio in carica) PierFrancesco Pardini, l’onorevole Poli e il consigliere regionale Del Carlo.

Pardini è partito da lontano, ricordando la campagna elettorale del 2002. “Ci accusavano di presentare un libro dei sogni. Dopo dieci anni – ha detto – gran parte di quelle cose le abbiamo realizzate. Vogliamo continuare, come abbiamo fatto per Lido e per il turismo, a promuovere lo sviluppo del territorio”. Pardini ha sottolineato come i 24 in lista siano persone “radicate al territorio” e in larga parte espressione già oggi di istituzioni (consiglieri comunali, assessori) e enti pubblici di Camaiore (come la Fondazione Città di Camaiore)”.

Anche Pardini, come Bertola, ha parlato chiaro. “Non nego che qualche frizione nel partito c’è stata. Ma è proprio questo il bello di un partito come l’Udc dove ci si confronta, ci si scontra e si alza anche la voce se ce n’è bisogno, ma poi si arriva ad una sintesi e ad una soluzione”.

“Una menzione a tutti i nostri consiglieri comunali e a chi in questi anni ha lavorato per il bene di questo territorio. E grazie in particolare ad Andrea Giannecchini – ha aggiunto – nostro assessore al sociale. Sulla famiglia e sull’attenzione al più deboli il nostro programma, e quello della coalizione, continuerà ad avere un occhio di riguardo”.

+ leggi anche: i nomi dei 24 candidati al consiglio comunale dell’Udc

 

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

Carenza di medici, la Regione approva le misure straordinarie