GUARDIA COSTIERA, GLI STUDENTI A LEZIONE DI “CULTURA DEL MARE”

lezione in aulaVIAREGGIO. Nell’ambito delle attivite rivolta alla diffusione della “cultura del mare”, portata avanti sotto il coordinamento della superiore Direzione Marittima di Livorno e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini in divisa blu della Capitaneria di Porto di Viareggio hanno incontrato questa mattina gli alunni delle classi terze della scuola primaria “Vera Vassalle” di Viareggio.

Ad accoglierli è stato il tenente di vascello Luigi Vincenti ed a fare gli onori di casa la capoplesso dell’istituto Lucia Nucci coadiuvata dagli insegnanti Federico Lucchesi e Silvana Pellegrino.

I giovani scolari, circa 70, hanno assistito all’illustrazione ed alle spiegazioni del conferenziere in divisa blu, il quale ha poi avuto il compito di soddisfare le loro curiosità.

La “lezione”, incentrata sui compiti delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, sulle buone prassi per vivere in sicurezza il mare e la spiaggia e su come mantenere inalterata la nostra preziosa risorsa marina ha permesso quindi di avvicinare quanto più possibile i giovani alla cultura marinara, sensibilizzandoli sull’adozione di quei comportamenti necessari per prevenire le eventuali insidie di chi ama andar per mare e renderli consapevoli del ruolo fondamentale che da sempre assume l’ambiente marino per il progresso e lo sviluppo della collettività.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”