SISMA E SOLIDARIETÀ, BOOM DI RICHIESTE PER IL PARMIGIANO “TERREMOTATO”

parmigiano terremoto
Foto www.aciclico.com

LUCCA. Decine di mail, messaggi sui social network, telefonate: in tantissimi vogliono acquistare il parmigiano reggiano prodotto nelle zone colpite dal terremoto.

Per far fronte alle numerose richieste di chi vuole esprimere solidarietà acquistando Parmigiano Reggiano “terremotato” e gli altri prodotti agroalimentari tipici dei territori colpiti dal sisma, Coldiretti ha attivato l’e-mail [email protected] a cui ci si può rivolgere specificando nome, indirizzo, telefono, prodotto e quantitativo cui si è interessati.

“La nostra provinciale risponde all’appello della solidarietà”, commenta Dina Pierotti, presidente provinciale Coldiretti. “Sono arrivare richieste ai nostri uffici, attraverso i più diversi strumenti di comunicazione, per acquistare parmigiano reggiano terremotato e contribuire così ad aiutare i produttori in questo tragico frangente.”

L’attivazione della mail, un’iniziativa in atto anche su scala nazionale che dimostra la volontà delle imprese colpite dal sisma di ricominciare, è stata sollecitata dalle richieste dei cittadini che hanno intasato i centralini e la posta elettronica di Coldiretti in una sorta di gara di solidarietà.

Coldiretti e i produttori coinvolti, pur nelle grandi difficoltà organizzative causate dal sisma, puntano ad estendere la vendita anche attraverso i negozi, le botteghe e i mercati di Campagna Amica.

Per evitare meccanismi di speculazioni, e dare ai consumatori le necessarie garanzie sulla qualità, Coldiretti fa sapere che sono in corso le opportune verifiche sul prodotto che può essere commercializzato, sulle modalità di acquisto e sui punti di vendita.

Non appena Coldiretti sarà in grado di fornire informazioni in merito, lo farà con comunicati stampa ai media e sul suo sito e alle stesse mail ricevute dai cittadini. “I nostri uffici e i nostri referenti sono a disposizione dei cittadini”, conclude Pierotti. “Il territorio farà la sua parte, ancora una volta.”

Ti protrebbe interessare

Nek in Versiliana, il concerto mercoledì 13 agosto

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia

Un corso gratuito per migliorare la comunicazione e le competenze relazionali