AL VIA IL PROGETTO PER IL NUOVO COMANDO DELLA MUNICIPALE

sede pm rendering MASSAROSA. Sono stati approvati dalla giunta municipale due progetti relativi all’esecuzione dei lavori di realizzazione di una nuova sede per la Polizia Municipale e del Ciaf (centro infanzia adolescenza e famiglia), come già da tempo anticipato da VersiliaToday.

“L’immobile che si trova nel Capoluogo a Portovecchio – spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Natali – che attualmente ospita il Ciaf, sarà oggetto di lavori che lo renderanno idoneo ad accogliere la nuova sede della Polizia Municipale” .

 L’edificio sarà adeguato internamente mediante una ridistribuzione degli spazi. Saranno realizzate anche opere esterne, quali il rifacimento di tutta la copertura e dell’intonaco. Saranno inoltre rifatti tutti i marciapiedi perimetrali e l’area a parcheggio per il personale e mezzi operativi, quest’ultima realizzata mediante “una pavimentazione drenate” al fine ottenere una superficie permeabile e dotata di illuminazione esterna.

 Esternamente l’immobile sarà tinteggiato di colore bianco con uno zoccolino perimetrale di colore rosso e sarà apposta sull’edificio una fascia realizzata in alluminio con la scritta “Polizia Municipale” di colore rosso e bianco.

 Sarà inoltre adeguato, un immobile che si trova in via Bertacchino, che sarà destinato a nuova sede del Ciaf. L’intervento prevede la ridistribuzione degli spazi interni, la completa sostituzione degli infissi, l’adeguamento dell’impianto elettrico, la sostituzione della caldaia con una a condensazione congiuntamente alla revisione di tutto l’impianto e la revisione della copertura.

stefano natali All’interno dell’edificio saranno realizzate al piano terra due stanze polivalenti e due servizi igienici, di cui uno accessibile ai diversamente abili e una stanza isolata per eventuali incontri protetti, mentre al secondo piano, accessibile mediante una nuova scala interna e un ascensore troveranno posto una sala multimediale, una sala studi, due sale adibite ad ufficio amministrativo, due servizi igieni e due spogliatoi. Esternamente all’immobile sarà realizzata una rampa di accesso ai locali per i diversamente abili.

 “Due opere importanti – dice Natali- che daranno risposte concrete: da un lato la nuova sede della Polizia Municipale che, finalmente, sarà dotata di spazi adeguati ed idonei anche al ricevimento dei cittadini e dall’altro una nuova e più funzionale sede del Ciaf nella quale potranno essere ospitate anche altre iniziative a favore dei ragazzi e delle famiglie del nostro Comune”.

 A realizzare concretamente l’opera sarà la Sermas, l’azienda partecipata al 100% dal Comune di Massarosa.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”