#VERSILIAVENTIDODICI, I GIOVANI DEL CENTRODESTRA SI CONFRONTANO A LIDO

pdlLIDO DI CAMAIORE. Il futuro del centrodestra in Toscana e in Italia: questo il tema al centro di “#VersiliaVentiDodici”, l’evento organizzato dall’Associazione Liberidee – associazione che riunisce tutte le sigle giovani di centrodestra in Toscana – in collaborazione con il Popolo della Libertà, la Giovane Italia, Studenti per la Libertà e VIS (Voce per l’Italia studentesca) che si terrà sabato 30 giugno dalle 18.30 presso l’hotel Le Dune di Lido di Camaiore. L’evento rappresenta il secondo appuntamento dopo quello di Montecatini dell’autunno scorso.

Un programma che prevede tre momenti di discussione, tutti ‘a microfono aperto’ per il pubblico: alle 18:30 i deputati del PdL Annagrazia Calabria, coordinatrice nazionale della Giovane Italia, Maurizio Bianconi, Renato Farina, Laura Ravetto e il senatore Achille Totaro si confronteranno sul tema “L’Italia tra Monti e l’Europa”. A seguire l’intervento di Daniela Santanchè, già sottosegretario del Governo Berlusconi, su “Il PdL tra primarie e leadership”, mentre la chiusura sarà incentrata sulla Toscana e “Il rilancio nella regione rossa”, dibattito introdotto da Tommaso Villa, consigliere regionale del PdL e coordinatore regionale della Giovane Italia, e che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del coordinatore regionale del PdL Massimo Parisi, del vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Benedetti del presidente del gruppo PdL in consiglio regionale Alberto Magnolfi e del vice vicario Paolo Enrico Ammirati.

“L’intenzione è rilanciare il dibattito scaturito in occasione della convention nazionale di Fiuggi e che ha come fine ultimo le Primarie entro ottobre l’apertura di un confronto di idee per rilanciare l’azione politica del PdL e impedire la vittoria della sinistra”, spiegano Tommaso Villa e il responsabile di Studenti per la Libertà Luca Cuccu. “Inoltre vogliamo aumentare il bagaglio di conoscenza e di formazione degli under 35 che ricoprono incarichi nelle istituzioni, un patrimonio di risorse umane da valorizzare. Il PdL è un partito giovane che crede nei giovani, senza bisogno di formattazioni né rottamazioni”, proseguono i due dirigenti di GI e SpL.

“Rafforzare il progetto politico del PdL, facendo leva sulla forza e l’entusiasmo dei giovani: questo il nostro obiettivo. Non vogliamo distruggere quanto di buono è stato fatto dal 1994 ad oggi, ma al contrario fare tesoro dell’azione politica passata e presente di Berlusconi e del centrodestra.

“Spetta alle nuove generazioni fare squadra, ed iniziative come queste servono a serrare i ranghi ed a potenziare la forza del nostro partito.

“Lamentarsi e basta non serve, soprattutto alle porte di una difficile ed importantissima campagna elettorale”, concludono Villa e Cuccu.

Ti protrebbe interessare

Urbanistica e sostenibilità a Viareggio, proposte e impegni da Forza Italia

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”