PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI “UNITI CONTRO LA SLA”, IL TORNEO DI CALCIO A 5 IN FAVORE DELLA FONDAZIONE BORGONOVO

Uniti contro la slaCAMAIORE. Dal 16 al 30 luglio tutti uniti per “dare un calcio” alla SLA, sclerosi laterale amiotrofica.

A Lido di Camaiore, nei campi dell’impianto sportivo CTL in via del Magazzeno, torna per la sua terza edizione il Torneo di Calcio a 5 “Uniti contro la SLA” organizzato dall’associazione “In gioco per la Solidarietà onlus”, in collaborazione con la Fratres di Lido.

16 squadre, tra cui i vincitori dell’edizione 2011 Bagno Nautilus, si sfideranno nelle serate estive a partire dalle ore 21,30 per raccogliere fondi da devolvere alla Fondazione Stefano Borgonovo, per sostenere la ricerca scientifica e aiutare a vincere la SLA.

A Villa Cavanis la conferenza stampa di presentazione, con gli organizzatori rappresentati dal presidente dell’associazione Federico Pedonese e il presidente onorario, il giornalista sportivo di 7 Gold Tiziano Crudeli, assieme all’amministrazione comunale di Camaiore presente con il sindaco Alessandro Del Dotto e l’assessore al sociale Sandra Galeotti, il cui settore ha concesso il patrocinio all’evento. Fondamentale la collaborazione dell’Associazione Balneari di Lido di Camaiore, del Consorzio di Promozione Turistica, e dell’AICS di Lucca che ha fornito gli arbitri per gli incontri in programma e la logistica. Presente alla conferenza anche il mister Eugenio Fascetti, che ha speso parole d’elogio per l’iniziativa.

“Lo sport è una delle identità fondamentali di Camaiore – ha dichiarato nel suo intervento il sindaco – Unirlo a finalità sociali e di solidarietà è cosa nobile e meritoria”. Concetto rafforzato dall’assessore Galeotti: “Questa manifestazione aiuta a sensibilizzare le persone su una malattia, la SLA, che ha un impatto devastante non solo sul soggetto che soffre ma sulla sua intera famiglia – spiega – la storia di Stefano Borgonovo è un esempio di coraggio e sono onorata che il nostro comune ospiti un evento di questo livello”.

“Un grazie alla splendida famiglia Borgonovo – conclude emozionato Tiziano Crudeli – e ai ragazzi dell’associazione che ancora una volta dimostrano che lo sport unisce e fortifica i messaggi sulle questioni più importanti della vita”.

Un’importante proposta di collaborazione è arrivata al termine della presentazione da parte del comune di Massarosa, quando l’assessore al sociale Simona Barsotti ha espresso la chiara volontà della sua amministrazione di collaborare alla prossima edizione e dare un taglio ancora più “versiliese” al Torneo.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio