ANTONELLA RUGGERO E FRANCO BATTIATO, OSPITI D’ECCEZIONE PER LO SPECIALE COMPLEANNO DE “IL FATTO QUOTIDIANO”

EML 1032PIETRASANTA. A settembre il Fatto Quotidiano compie tre anni. Già questo, in un momento di crisi dell’editoria, sarebbe un buon motivo per festeggiare. Possiamo dire di essere di fronte a un compleanno davvero speciale, che il quotidiano vuole condividere con i tanti lettori, amici e sostenitori che rendono possibile questo successo.

 Proprio per questo da venerdì 7 a domenica 9 settembre, nel Parco de La Versiliana di Marina di Pietrasanta, si terrà per il terzo anno la festa de il Fatto Quotidiano organizzata in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e con il supporto della Fondazione La Versiliana. Una tre-giorni di incontri, dibattiti, interviste e presentazioni alla quale parteciperanno, insieme a tutti i giornalisti de il Fatto Quotidiano, importanti rappresentanti del mondo dell’informazione, della politica, dell’economia e della cultura del nostro Paese.

 battiatoPer l’occasione, la redazione del giornale e del sito si trasferiranno per tutta la durata della festa nella villa del parco. Un modo anche per condividere una riflessione sulla crisi complessiva del Paese.

Tra i tanti appuntamenti, dalla politica alla giustizia, dal sociale all’economia, ci sarà anche spazio per il concerto serale di sabato 8 settembre con Antonella Ruggiero. Domenica gran chiusura della festa con il concerto di Franco Battiato.

ruggero Negli spazi del Parco saranno visitabili tre grandi mostre : le foto dei lettori de il Fatto scelte e presentate da Oliviero Toscani, “Made in Pietrasanta: omaggio agli artigiani”, mostra fotografica di Enzo Cei e le vignette di Mario Natangelo.

Non mancheranno iniziative anche per i bambini.

 Ecco il programma completo:

VENERDI 7 SETTEMBRE

Ore 18.00: Apertura e inaugurazione della festa

Ci Siamo! Ci siete!

 

Presentano la festa: David Perluigi e Silvia Truzzi

Ore 19.00 – Area Teatro

Oliviero Toscani presenta LE FOTO DEI NOSTRI LETTORI

Ore 19.30 – Area Teatro

IL SACRO E IL PROFANO

Vauro, Don Andrea Gallo, Oliviero Toscani

Conducono Alessandro Ferrucci e Stefano Citati

Mario Natangelo e le sue vignette

Ore 21.00 – Area Teatro

SOPRAVVIVERA’ L’ITALIA NEL 2013?

Antonio Padellaro, Norma Rangeri, Vittorio Feltri, Oliviero Beha

Conducono: Silvia D’Onghia e Fabio Amato

Ore 22.30 – Area Teatro

Spettacolo “Gaber se fosse Gaber di e con Andrea Scanzi

 SABATO 8 SETTEMBRE

Ore 10.30 – Area Teatro

LA CRISI E’ DI DESTRA O DI SINISTRA?

Sandro Trento, Marco Ponti, Riccardo Realfonzo, Michele Boldrin (in collegamento skype)

Conducono Stefano Feltri e Eduardo Di Blasi

Ore 12.00 – Area Teatro

LA  POLITICA E’ IN CRISI: LA SCOMMESSA  DELLE LISTE CIVICHE

Giorgio Airaudo, Furio Colombo e altri ospiti…

Conducono: Paola Zanca e Mario Portanova

Ore 16.00 – Area Teatro

DONNE DI FATTO: RIFONDARE L’ITALIA

Lidia Ravera, Elena Rosselli, Lucia Annunziata, Dianora Poletti, Massimo Fini, Peter Gomez

Conducono Sandra Amurri e Wanda Marra

Ore 17.30 – Area Teatro

LA TV IERI, OGGI E DOMANI

Raffaella Carrà, Gianni Boncompagni, Michele Santoro, Carlo Freccero, Paolo Mieli, Enrico Mentana

Conducono Loris Mazzetti e Carlo Tecce

PREMIAZIONE DI GENERAZIONE REPORTER (SERVIZIO PUBBLICO)

Ore 19.00 –  Area Teatro

IL FATTO 2.0: nuovi scenari con Antonio Padellaro e Peter Gomez
Conduce Lorenzo Galeazzi

Incontro con i blogger Alessandra Faiella, Fabio Picchi e Jacopo Fo
Conducono Paola Porciello e Eleonora Bianchini

Chiude Mario Natangelo con le sue vignette

Ore 21.30 – Area Teatro

*CONCERTO di ANTONELLA RUGGIERO

*Info e prevendita biglietti per i concerti:
http://www.laversilianafestival.it
tel. 0584 265757

DOMENICA 9  SETTEMBRE

Ore 11.00 – Area Teatro

GOVERNARE L’EMERGENZA

Alessandro Cosimi, Luigi De Magistris, Michele Emiliano, Leoluca Orlando, Domenico Lombardi, Fabrizio D’Esposito

Conducono: Edoardo Novella e Caterina Perniconi

Ore 16.00 – Area Incontri al  Caffè

CRISI E CAPITALISMO SENZA REGOLE

Carlo Stagnaro, Vittorio Malagutti, Stefano Caselli

Conduce Giorgio Meletti

Ore 17.00 – Area Teatro

Lettura commentata di Isabella Ferrari

DUE ANNI DI STRAGI – VENT’ANNI DI TRATTATIVA

Proiezione di un estratto del dvd, a seguire dibattito.

Antonio Ingroia, Antonino Di Matteo, Salvatore Borsellino, Gian Carlo Caselli, Marco Travaglio

Conduce: Marco Lillo

Mario Natangelo e le sue vignette

Ore 19.00 – Area Teatro

Marco Travaglio e Malcom Pagani incontrano Valerio Golino e Jasmine Trinca

Ore 20.30 – Area Incontri al  Caffè

Incontro con Stefano Disegni – Direttore de Il Misfatto

 

Ore 21.30

*CONCERTO di FRANCO BATTIATO

*Info e prevendita biglietti per i concerti:
http://www.laversilianafestival.it
tel. 0584 265757

 

Un compleanno, quello de il Fatto Quotidiano, che testimonia come grazie alla tenacia, alla forza di volontà e al desiderio di giustizia sia possibile unire tante forze diverse, accomunate da un unico desiderio: riprendersi il diritto a informare e ad essere informati. Lo dimostrano le 120 mila firme raccolte, fino ad ora, a sostegno dell’azione della magistratura siciliana che indaga sulla trattativa tra Stato e mafia. Un eccezionale segno di solidarietà accompagnato dall’adesione di personaggi del giornalismo, della cultura e dello spettacolo, frutto del senso spontaneo di partecipazione che lega la comunità de il Fatto Quotidiano.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici