DISPERSI IN MARE E MOTO D’ACQUA CHE AFFONDANO, IL LUNGO WEEK-END DELLA GUARDIA COSTIERA

IMG 2537 VIAREGGIO. È stato un week-end davvero impegnativo, quello appena trascorso, per la Guardia Costiera di Viareggio.

 Tutto è cominciato lo scorso sabato sera (25 agosto), quando, a Marina di Pietrasanta è stato dato l’allarme per la scomparsa di due persone a bordo di una barca. Dopo le lunghe ricerche (interrotte la notte e riprese il giorno dopo) da parte della Guardia Costiera di Viareggio e di Sarzana con motovedette ed elicottero (protagonista anche di un’avaria che l’ha costretto a rientrare), è stato dichiarato il falso allarme, ritenendo che quello che avevano visto i bagnini fosse stata una barca a vela che aveva disalberato e che in tarda serata avrebbe raggiunto il porto di Carrara.

A rendere le ricerche ancora più difficili ci si è messo il maltempo che si è abbattutto sulla nostra zona verso mezzanotte.

 La domenica mattina, poi, gli uomini della Guardia Costiera sono intervenuti per verificare le condizioni di uno yacht ormeggiato in porto che, a causa del vento, ha toccato la banchina e danneggiato lo scafo.

 Ma i problemi in mare non sono finiti qui. Nel pomeriggio l’unità di soccorso è di nuovo impegnata nel salvataggio di due persone in difficoltà su un acquascooter che stava affondando. Stamani (27 agosto), poi, i soccorsi si sono recati a Marina di Carrara alla ricerca di un gommone che aveva segnalato un problema.

Si è rivelato ancora una volta indispensabile il numero 1530, che mette in diretto chi si trovi in pericolo con la Guardia Costiera.

Ti protrebbe interessare

Spaccio, tre arresti in Pineta

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani