
FORTE DEI MARMI. Il viale a mare chiuso al traffico la domenica mattina dalle 8 alle 12 da novembre a febbraio. Il sindaco Umberto Buratti rilancia l’idea del paese a misura d’uomo e propone un’iniziativa, coordinata insieme all’associazione ciclistica Forte dei Marmi, che intende poi condividere anche con i paesi limitrofi allo scopo di creare un unico itinerario da destinare alle attività motorie dei cittadini: dalla classica passeggiata a piedi a quella in bicicletta o con i pattini.
Quale occasione migliore della presentazione del Premio Vincenzo Torriani, in programma venerdì prossimo 7 settembre alla Capannina, può fare da cornice a questo progetto, che la giunta Buratti intende attuare nei prossimi mesi? “La bicicletta – spiega il sindaco è da sempre il simbolo di Forte dei Marmi, così come tutte le altre attività legate all’aria aperta, che sono praticate dai nostri villeggianti, ma anche dai residenti. E’ una sperimentazione che vogliamo proporre alla città in un orario che riteniamo non possa creare particolari disagi agli automobilisti e lo stesso vale per il periodo.
Anzi, potrebbe essere un incentivo per attirare visitatori nei mesi tradizionalmente meno frequentati. L’intento è quello realizzare un lungo circuito, che ognuno potrà utilizzare a seconda delle proprie inclinazioni e possibilità. Se, come mi auguro i comuni limitrofi aderiranno, il litorale versiliese e perché no anche apuano, per qualche ora potrà essere a disposizione della comunità per il tempo libero. In un momento di crisi come quello attuale, credo possa essere ben accolta un’iniziativa eco- compatibile, tesa a far si che i cittadini si riapproprino del territorio e a costo zero”.