CONTRIBUTI E SERVIZI SOLO A CHI NE HA REALMENTE BISOGNO. A CAMAIORE NASCE L’EQUOMETRO

(foto Pomella)
(foto Pomella)

 CAMAIORE. Razionalizzare le risorse pubbliche e capire meglio le esigenze del territorio.

L’Equometro, innovativo sistema di verifica della situazione patrimoniale e reddituale dei cittadini, è lo strumento che permetterà una maggiore giustizia nell’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e un contrasto più efficace ai fenomeni dell’evasione fiscale e dei ‘furbetti’. L’idea è stata concepita e sperimentata dalla Provincia di Reggio Emilia: adesso il Comune di Camaiore progetta di adottare l’Equometro anche sul suo territorio, di fatto la prima amministrazione della Toscana.

La misurazione del reddito, del patrimonio, dei consumi e del nucleo familiare dell’Equometro tiene in considerazione dati che sfuggono a strumenti come l’Isee, ma calcola al tempo stesso anche quelle spese non detraibili dalle dichiarazioni dei redditi, che denunciano uno stato di difficoltà “reale” delle famiglie. Attraverso informazioni raccolte con compilazione di modelli e autodichiarazioni dal valore legale, si va a tracciare le spese di chi presenta richieste di sussidi al Comune: un sistema per erogare contributi e servizi soltanto a chi ne ha realmente bisogno. E che costituisce inoltre un vero sostegno nella lotta all’evasione fiscale.

Uno strumento flessibile, adattabile e personalizzabile dalla stessa Amministrazione sulla base delle proprie caratteristiche territoriali e sociali.

L’ideatore dell’Equometro, il Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia Pierluigi Saccardi, sarà a Camaiore per parlare della sua creazione in un incontro aperto ad amministratori versiliesi, dipendenti pubblici, sindacati e naturalmente cittadini.

L’appuntamento è per lunedì 1 ottobre, a partire dalle ore 15:30 a Villa Le Pianore a Capezzano. Un’occasione per conoscere meglio questo innovativo strumento che sta riscuotendo un sempre maggiore successo tra le Pubbliche Amministrazioni. 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”