SEGNA SEMPRE MAGNAGHI, IL VIAREGGIO SBANCA REGGIO EMILIA E RISCRIVE LA SUA STORIA IN COPPA ITALIA

reg via azionedal nostro inviato

REGGIO EMILIA. Campionato o coppa non fa differenza, tanto gol lo fa sempre (o quasi). Da pochi metri, di piatto e con la porta completamente sguarnita, Simone Magnaghi mette la griffe sul match del “Città del Tricolore”, regalando al Viareggio il passaggio del turno in Coppa Italia Lega Pro.

Reggiana battuta 1-0 a domicilio grazie al sesto gol stagionale del centravanti bergamasco (4 in campionato, 2 in coppa), con una prestazione di squadra che non può non lasciare soddisfatto Stefano Cuoghi.

Lo stesso Magnaghi, Pizza e Peverelli sono stati gli unici titolari in mezzo a tante cosiddette seconde linee, che hanno comunque ripagato in pieno la fiducia riposta in loro dal tecnico bianconero. La linea difensiva, guidata da Conson, ha limitato al minimo i rischi, i centrocampisti hanno recuperato una moltitudine di palloni e l’attacco avrebbe potuto incidere ancora di più, ma in qualche circostanza è mancato il cinismo necessario.

La Reggiana fa la partita, almeno nel primo tempo e con Sprocati al 10′ sfiora il vantaggio con una punizione mancina dal limite. Il Viareggio contiene e riparte, va anch’esso vicino al gol con Peverelli (32′) con una conclusione deviata in angolo da Bellucci.

Bianconeri decisamente più spigliati nella ripresa: De Vena si fa ipnotizzare dal portiere locale al 3′, ma poi, al 15′, ecco il gol che deciderà il match: Lamorte sventaglia proprio per De Vena, che entra in area, punta Magliocchetti e mette in mezzo per Magnaghi che, appostato a centro area, deposita in rete di piatto.

La Reggiana non riesce a reagire, ma al contrario, si sfalda. Alla mezz’ora Maltese, da poco entrato, impegna un attento Bellucci con un diagonale potente, così come Mancini dalla distanza. Solo al 42′ i locali sono pericolosi con un destro velenoso di Scappi, deviato da Furlan.

Il Viareggio vince ancora e a questo punto il termine “sorpresa” non è più adatto, anche se nella sua storia non era mai andato così avanti in coppa. Altri segnali: quelli dati a Cuoghi da chi è sceso in campo, ai tifosi, che possono sognare sempre più e alle big del campionato. Al momento, parlare soltanto di salvezza, oltre che riduttivo, è del tutto improprio.

REGGIANA-VIAREGGIO 0-1

REGGIANA (4-4-2): Bellucci; Scappi, Cossentino, Aya, Magliocchetti (30′ st Panizzi); Sprocati (1′ st Marcheggiani), Parola, Bovi (30′ st Cavalieri), Arati; De Cenco, Ferrara. (Tomasig, Zini, Viapiana, Berni). All. Zauli.

VIAREGGIO (3-5-2): Furlan; Tomas, Conson, Trocar; Peverelli, Pizza (35′ st Mancini), Lamorte (30′ st Maltese), Sandrini, Mannini; De Vena, Magnaghi. (Michelotti, Veronese, Gemignani, Paparelli, Laras). All. Cuoghi.

Arbitro: Zappatore di Taranto. (Gentilini-Villa).

Rete: 15′ st Magnaghi.

Note: 200 spettatori circa. Ammoniti De Cenco, Marcheggiani, Bovi (Reggiana), Peverelli, De Vena (Viareggio). Angoli 3-5. Recuperi 0′ pt, 4′ st.

Gabriele Noli

Leggi le pagelle di Reggiana-Viareggio
Leggi l’intervista a Simone Magnaghi
Leggi l’intervista a Luka Tomas
Leggi l’intervista a Stefano Cuoghi
Leggi l’intervista a Beppe Vannucchi

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold