(foto Antonio Marsili)

IL MUSEO DEL CARNEVALE ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI

(foto Antonio Marsili)
(foto Antonio Marsili)

VIAREGGIO. Il Carnevale di Viareggio, da sempre, ha in sé lo spirito del recupero e del riciclaggio: basti pensare ai quintali di carta di giornale che, modellati ad arte dai maestri carristi, diventano i meravigliosi giganti di cartapesta che ogni sfilano sui viali a mare.

Ed è per questo che Fondazione Carnevale di Viareggio e Associazione Culturale H .Ar.T. hanno aderito alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction-Ewwr). Dopo il successo del 2011, partirà a breve la quarta edizione della manifestazione, che coinvolgerà anche al Museo del Carnevale di Viareggio, dal 17 al 25 novembre 2012 (nei giorni: 17, 18, 22, 23, 24, 25 dalle ore 16 alle 19). L’obiettivo dichiarato è promuovere azioni sostenibili volte alla prevenzione dei rifiuti e sensibilizzare sull’impatto dei nostri consumi su ambiente e cambiamenti climatici.

Presso gli spazi museali verrà organizzato un punto di raccolta della carta per trasformarla in cartapesta. Chi vorrà potrà portare i vecchi giornali che conserva in casa o in ufficio. Sarà aperto uno spazio informativo, con materiali divulgativi sui temi della riduzione dei rifiuti, degli imballaggi e il consumo responsabile.

Presso il bookshop sarà presentato il progetto Gadget ecosostenibili per il Museo: oggetti realizzati con materiali ecologici o riciclati mediante lavorazione artigianale. Inoltre, in occasione dell’evento verranno organizzati, su prenotazione, percorsi guidati per le scolaresche alla scoperta della lavorazione della cartapesta per i giganteschi carri allegorici del Carnevale di Viareggio e per i nuovi gadget. L’ingresso è gratuito.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 ai seguenti recapiti: telefono: 0584-53048/580730, fax : 0584-51176/580742 oppure all’indirizzo email [email protected]. Aggiornamenti su associazionehart.blogspot.com

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici