
Una “esperienza” sui cui Giovani Imprenditori di Cna (info su www.cnalucca.it) sono pronti a scommettere e che sarà al centro di uno degli incontri nell’ambito del premio DonnaèWeb in programma sabato 15 dicembre (dalle ore 15 alle 16) presso il Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta (Lu) dal titolo “Il futuro del lavoro si chiama Cowo”. Tra i temi anche il FabLab, l’altra interessante forma di “condivisione” che prevede uno spazio all’interno del quale tutti i soggetti di cui ne fanno parte possono realizzare i propri oggetti e condividere gli strumenti di lavoro•
All’incontro parteciperanno, in qualità di relatori per illustrare le caratteristiche, il progetto e la sua applicabilità nella sfera lavorativa italiana Giuseppe Santillo (Presidente Giovani Imprenditori Cna Toscana), Carlo Andorlini (GiovaniSi), Federico Mainieri (Assessore alle Politiche Giovanili e di Genere della Provincia di Lucca), Francesca Mazzocchi (CnaToscana), Mattia Sullini (FabLab), Niccolò Pecorini (Multiverso). Modera Italo Viti (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Pietrasanta).