SOCIALE, DALLA REGIONE OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER LE FASCE DEBOLI. VIAREGGIO TRA LE CITTÀ BENEFICIARIE

case popolari viareggioFIRENZE. Due milioni e 235 mila euro messi a disposizione dalla Regione per il completamento di 16 progetti a sostegno alle fasce deboli della popolazione: la giunta regionale ha approvato la delibera nell’ultima seduta.

La somma servirà a ultimare tutta una serie di iniziative rivolte in particolare a minori (interventi socio-assistenziali integrativi o sostitutivi della famiglia), disabili (interventi socio-assistenziali finalizzati al mantenimento e al recupero dei livelli di autonomia della persona e al sostegno della famiglia), anziani (interventi socio-assistenziali finalizzati al mantenimento e al recupero delle residue capacità di autonomia della persona e al sostegno della famiglia), persone con problematiche psico-sociali (che necessitano di assistenza continua e risultano prive del necessario supporto familiare, o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto individuale), immigrati (interventi di prima accoglienza), giovani e famiglie (attività di aggregazione, di mediazione familiare e consultoriale). Tra gli altri obiettivi: promozione di percorsi di inclusione sociale, collaborazione e integrazione con soggetti della comunità locale, supporto a famiglie con soggetti fragili o a rischio di marginalità sociale, miglioramento dello stile di vita dei giovani.

I soggetti interessati sono 11 Comuni – Cecina, Prato, Massa Marittima, Terranuova Bracciolini, Quarrata, Seravezza, Viareggio, Montecarlo, Palaia, Tavarnelle e Aulla -, tre Società della salute (Prato, Grosseto e Pisa) e l’Unione Montana dei Comuni del Mugello.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore