L’IRONIA DI ROSSELLA MARTINA: “A QUANDO UNA TASSA PER IL CONSUMO DEI MARCIAPIEDI A VIAREGGIO?”

Immagine 1VIAREGGIO. “A quando una tassa per il consumo dei marciapiedi?” Se lo domanda, con una punta di ironia, Rossella Martina della lista civica Viareggio tornerà Bellissima.

“Non ci sorprenderebbe se il commissario prefettizio Domenico Mannino, a Capodanno, decidesse di recuperare altri denari inventandosi un nuovo balzello simile a quello annunciato del pagamento del parcheggio per i residenti. Dopo un’Imu tra le più care d’Italia che ha fatto sparire le tredicesime dei viareggini, ecco il dono trovato sotto l’albero grazie a un’amministrazione straordinaria che sta deludendo giorno dopo giorno.

“Non si può pensare solo a ripianare il debito con tasse, imposte e balzelli in una città già fortemente depressa dalla crisi, senza mai arrivare a tagliare sprechi, benefit e superstipendi di noti funzionari, presidenti, direttori e altri soggetti in Comune e nelle partecipate.

“E ancora: perché invece di far sborsare i cittadini per la sola colpa di abitare a Viareggio – questo è il pagamento del parcheggio per i residenti – non si mettono in strada i vigili a fare multe a chi, in macchina o su uno scooter, guida parlando al telefonino, parcheggia sul marciapiede o in doppia fila, supera i limiti di velocità o sorpassa laddove è vietato?”

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.