DOMENICA INAUGURAZIONE DELLA “TERRAZZA DELLA VERSILIA” A CAPEZZANO MONTE

pietrasanta1PIETRASANTA. Domenica 10 febbraio, alle ore 11, s’inaugura “Terrazza sulla Versilia”, la nuova area di sosta realizzata nel centro del paese, tra l’ex scuola elementare e la sede della Filarmonica di Capezzano Monte. Un’opera da tempo attesa, ma quanto realizzato non è un semplice parcheggio, bensì una straordinaria vetrina panoramica sulle bellezze del territorio. L’intervento consentirà, inoltre, di ricavare nell’area sottostante uno spazio verde attrezzato per il gioco dei bambini e per piccole attività ricreative e di spettacolo. L’iter di realizzazione del parcheggio si è aperto nel 2007. Nell’ottobre del 2010 si è giunti all’approvazione del progetto esecutivo. La filosofia dell’opera risponde all’obiettivo di limitare il più possibile l’impatto ambientale andandosi ad inserire in un contesto paesaggistico così pregevole, e al tempo stesso di realizzare un parcheggio di dimensioni tali da soddisfare le esigenze del paese. Ospiterà sino a 40 auto. In corrispondenza del parcheggio a pettine è stato realizzato un marciapiede che permetterà di ammirare la vallata senza sostare lungo la strada, come precedentemente avveniva. Vista la conformazione del terreno a balze, per contenere l’altezza della struttura portante, la parte pedonale è stata realizzata a sbalzo.

I lavori sono costati 120 mila euro. “Encomiabile il contributo del comitato paesano di Capezzano Monte – afferma il sindaco Domenico Lombardi – che ha seguito tutte le fasi di realizzazione del parcheggio, prodigandosi per la pulizia dell’area verde, proponendo la collocazione e conseguentemente occupandosi dell’istallazione di due opere che nobilitano ancor di più la Terrazza”.

Si tratta della scultura “Forma geometrica + uomo” del compianto Michele Benedetto e della scultura “Un soffio dalla collina” di Sylvestre Gauvrit: due artisti intensamente legati a Capezzano Monte. Il programma dell’inaugurazione | alle ore 10.50 partenza dalla piazzetta della Chiesa del corteo costituito dalla Filarmonica di Capezzano Monte e dalle associazioni; alle ore 11, taglio del nastro con scoprimento della targa e benedizione; introduzione di Pietro Lucarini, presidente del Comitato di Capezzano Monte ed intervento del sindaco Domenico Lombardi. Infine scoprimento delle due sculture. Seguirà un piccolo aperitivo.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”