LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA: I CONTROLLI DEI CARABINIERI

Schermata 12 2456274 alle 11.40.11 VIAREGGIO. I Carabinieri della Compagnia di  Viareggio negli ultimi giorni hanno portato a termine un servizio straordinario preventivo e repressivo di controllo del territorio, gravitando nelle aree più sensibili della città: oltre all’identificazione e controllo di persone ed autovetture, è stato predisposto un apposito servizio per la sicurezza stradale, con le apparecchiature tecniche in dotazione all’Aliquota Radiomobile del comando Compagnia, ossia svolgendo accertamenti etilometrici.

Sono stati predisposti in particolare dei posti di controllo nei pressi dei locali presenti sul lungomare e così, tra i vari giovani fermati, due sono stati denunciati per il reato previsto dall’art. 186 del Codice della Strada (guida in stato di ebrezza), poiché il loro tasso alcolemico è risultato essere superiore al limite consentito dalla vigente normativa. Tra le sanzioni comminate, vi è stato il ritiro delle patenti ed anche il sequestro a scopo di confisca delle loro autovetture.

In generale, per la sicurezza sulle strade, si rammentano alcuni semplicissimi consigli da seguire per evitare incidenti, tra cui la raccomandazione di non mettersi mai alla guida se non in perfette condizioni psicofisiche, di allacciare sempre le cinture di sicurezza, indossare sempre il casco protettivo in moto, moderare la velocità e rispettarne i limiti, non ascoltare la musica ad alto volume e non utilizzare il cellulare se non con l’auricolare o i dispositivi bluetooth.

Ti protrebbe interessare

Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.

LIDO WAVE 2025, ROSS CLARKE-JONES E IL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024