FURTI DELLE ELEMOSINE NELLE CHIESE, L’AUTORE ALLONTANATO DALLA VERSILIA

foto oggetti furti elemosine VIAREGGIO. Nella nottata di ieri, nel parcheggio antistante il mercato ortofrutticolo di  via Nicola Pisano a Viareggio, gli agenti della Squadra Volante, durante il controllo di una autovettura, hanno rinvenuto sostanza stupefacente e hanno quindi proceduto a contestare agli occupanti del mezzo la sanzione amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Nei guai un francese di 32 anni, residenti a Porcari, e un lucchese di 30 anni, residente a Capannori.

Nei guai anche un tunisino di 31 anni, in Italia senza fissa dimora, pregiudicato per reati inerenti l’immigrazione clandestina: dopo essere stato rintracciato e identificato dal personale in servizio di controllo del territorio al quartiere Varignano, è stato accompagnato da personale dipendente, presso il CIE di Bologna, per essere rimpatriato nel proprio paese d’origine. Stessa sorte per un tunisino di 29 anni controllato in via dei Pescatori in Darsena a Viareggio.

Infine, il Poliziotto di Quartiere, a seguito di controllo effettuato in piazza Cavour, ha rimpatriato con Foglio di Via Obbligatorio, per la durata di anni tre dai Comuni della Versilia, 52 enne romano, pregiudicato per reati contro il patrimonio, in particolare per furti con destrezza di elemosine, reati contro la persona, resistenza a pubblico ufficiale e numerosi divieti di ritorno da Comuni del territorio nazionale. In particolare l’uomo è stato  trovato in possesso, di nastri bi adesivi con pezzi già tagliati, un rotolo di metro in lega estendibile con all’estremità attaccato un pezzo di nastro bi adesivo, una piccola torcia led che occultava all’interno del proprio zaino; gli oggetti erano stati verosimilmente usati per compiere furti dalle cassette delle elemosine di alcune Chiese.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione