UN MILIONE E MEZZO DI EURO PER I PROGETTI SCUOLA-LAVORO PER GLI OVER 15

(foto Marco Pomella)
(foto Marco Pomella)

VIAREGGIO. Sui percorsi alternanza scuola-lavoro la Regione Toscana ha investito 1,7 milioni di euro dedicati ai ragazzi over quindicenni: risorse che finanziano esperienze di lavoro, formazione in classe, simulazioni d’attività di impresa. Lo ha riferito Stella Targetti, vicepresidente regionale con delega all’Istruzione, intervenendo questo pomeriggio – a Foiano della Chiana – in un incontro dedicato proprio alle tematiche del rapporto scuola/lavoro (“Un ponte tra scuola, istituzioni e imprese”).

Obiettivo dell’iniziativa, organizzata dall’Istituto omnicomprensivo “Guido Marcelli” e dal Comune di Foiano, focalizzare l’argomento negli istituti professionali. “E’ necessario – ha detto Stella Targetti nelle sue conclusioni – dare agli studenti italiani più possibilità di fare esperienze lavorative durante il loro percorso scolastico: imparare facendo, infatti, offre concretezza e prospettiva a ciò che i ragazzi studiano e rafforza le loro motivazioni”.

Per la vicepresidente regionale l’alternanza scuola/lavoro è anche uno strumento di lotta all’abbandono scolastico (“In Italia il tasso d’abbandono è più alto della media europea proprio perché il mondo della scuola e quello del lavoro sono molto più separati e distanti che in altre parti d’Europa. Da qui l’importanza di provare, come facciamo in Toscana, a cambiare la situazione”).

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Bartoli confermato alla guida dell’ordine dei giornalisti, il commento di Giani