NESSUN LIMITE ORARIO PER LA VENDITA DI ALCOLICI, UNA SENTENZA DEL TAR BOCCIA L’ORDINANZA DI LOMBARDI

piazza duomo pietrasanta seraPIETRASANTA. Una sentenza del Tar della Toscana boccia, ancor prima che diventi effettiva, l’idea del sindaco Domenico Lombardi di imporre lo stop alla vendita notturna di alcolici in centro e sul litorale di Marina di Pietrasanta all’1 e 30. Il tribunale, infatti, ha respinto un’analoga ordinanza firmata dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi che a dicembre decretò il divieto di vendere alcolici oltre le 21 e 15. La sentenza del Tar appare dunque come un monito verso gli amministratori di altri Comuni:. Nei mesi scorsi la giunta di Pietrasanta aveva approvato l’ordinanza che vietava di vendere alcolici oltre le 21 a supermercati, alimentari, yogurterie e gelaterie e all’1 e 30 a tutti gli altri esercizi. Il provvedimento aveva provocato malumori fra gli esercenti , ma anche all’interno della stessa maggioranza. Adesso la sentenza del Tar – al quale avevano fatto ricorso alcune attività fiorentine – fa chiarezza: il primo cittadino non può firmare provvedimenti che limitino la vendita perché la questione non è materia comunale. Esiste infatti la normativa nazionale che ha sancito definitivamente il passaggio a un regime di completa liberalizzazione degli orari.

Prende atto della bocciatura il sindaco di Pietrasanta, Domenico Lombardi che dalle colonne de “Il Tirreno” dice: “Vista la sentenza non possiamo che sospendere l’iter: d’intesa con gli uffici faremo una valutazione approfondita – spiega il sindaco – ma la sensazione è che non ci siano margini per adottare una disciplina che limiti la vendita e che su tutto prevalga l’indicazione della normativa nazionale. Fra l’altro certe decisioni, più che al sindaco, sembrano spettare ai dirigenti comunali. Fatte salve, ovviamente, quelle situazioni relative a emergenze particolari o ancora all’ordine pubblico, che impongono – spiega Domenico Lombardi – il coinvolgimento delle autorità preposte ed ordinanze mirate. Resto dell’idea che un segnale, in questo contesto, sia necessario, ma prendo atto che un Sindaco non può, leggi alla mano, farlo. Ed è giusto che i cittadini ne siano messi a conoscenza”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi