PRIMAVERA PROTAGONISTA CON “BARATTO MATTO”

baratto matto 16 marzo1VIAREGGIO. Sabato 16 marzo a Viareggio torna l’appuntamento mensile itinerante con Baratto Matto.
Questa volta il tema dominante sarà la Primavera, per sbizzarrirsi con colori, fiori e profumi. Dalle 14.30 fino alle 18 l’appuntamento è da Sister’s a Viareggio, bar e self service in via Libeccio n.46/48. Portate gli oggetti che non vi servono più e barattateli con qualcosa che vi serve.

L’iniziativa promuove e diffonde i concetti di riutilizzo, non consumismo, sostenibilità e solidarietà ed è aperta a tutti coloro che hanno qualcosa che non utilizzano più o di cui vorrebbero disfarsi e che vorrebbero barattare per il riutilizzo da parte di altri.Poche ma semplici le regole:

– È  possibile barattare creando un proprio piccolo spazio sui tavoli messi a disposizione e scambiando con altri barattisti;
– In alternativa “Lascia e/o Prendi”: è possibile lasciare le proprie cose in esposizione sui tavoli a disposizione di chi ne necessita e prendere, senza condizioni, ciò di cui si ha bisogno;
– Si barattano articoli di ogni tipo (indumenti, casalinghi, articoli per bambini, giocattoli, libri, piccoli elettrodomestici, soprammobili, ecc…);
– Non si barattano indumenti intimi;
– Le scarpe si barattano solo se in ottimo stato;
– Le cose devono essere pulite, dignitose, né rotte, né guaste;
– Ogni barattista ha la possibilità, se lo desidera, di riprendere a fine giornata le proprie cose non barattate;
– A fine giornata, le cose non barattate o cedute, vengono messe a disposizione di associazioni a scopo benefico, che a rotazione vengono contattate per il ritiro delle cose rimaste.

Per gli oggetti ingombranti è attiva la bacheca, presente ad ogni Baratto Matto, dove è possibile inserire l’annuncio con la foto di ciò che intendete barattare, oppure semplicemente disfarvi. Aggiungete nome, numero di telefono o contatto fb o e-mail e appendete il vostro annuncio!
L’organizzazione è curata da un gruppo di persone che dedicano a titolo gratuito e senza scopo di lucro un po’ del loro tempo a questa iniziativa. Sono: Cinzia Donati, Michela Lazzari, Daniela Pampaloni, Sara Prisco, Antonella Ricchi, Simone Simonini.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore