POVERI VECCHI. “IL FUTURO DELLA STRUTTURA VEDE L’AUMENTO DI SERVIZI”

(fotoMania)
(fotoMania)

CAMAIORE. La raccolta di firme dei cittadini sul San Francesco ‘approda’ in Consiglio Comunale. Nell’ultima seduta si è discussa infatti la petizione che riguarda lo storico edificio dei ‘Poveri vecchi’, gestito dalle Suore Stimmatine: l’amministrazione Del Dotto ha esposto e confermato i progetti annunciati da tempo, ovvero l’aumento dei servizi ospitati all’interno della struttura. Accanto al centro rivolto agli anziani, attraverso lavori che renderanno gli spazi sicuri e separati, nasceranno un punto di aggregazione per i bambini, e alloggi destinati a particolari situazioni di emergenza sociale e abitativa.

“La volontà, per la giunta, è stata fin da subito quella di salvare, riqualificare e ampliare i servizi offerti dal San Francesco – spiega l’assessore al sociale Andrea Carrara – Adesso ci sarà un affidamento diretto per sei mesi, giusto il tempo di un ultimo incontro con i responsabili economici che curano gli interessi delle suore Stimamtine, e poi metteremo in atto un bando di gara per l’affidamento delle attività. Le funzioni della struttura non sono mai state a rischio, tutt’altro”, conclude Carrara.

“Aver discusso questa petizione popolare all’interno del consiglio comunale mi rende particolarmente soddisfatto – sostiene il sindaco Alessandro Del Dotto – Perché, al di là delle polemiche suscitate dall’argomento e subito rientrate a fronte del nostro impegno per salvare la struttura, è la dimostrazione di come i nostri cittadini vedano come parte integrante e storica della città i ‘Poveri vecchi’, che intendiamo riqualificare e utilizzare a favore della comunità. Queste firme sono anche un ulteriore elemento con il quale potremo presentarci di fronte a potenziali sostenitori del progetto, vedi le fondazioni bancarie – conclude il primo cittadino – Con una concreta testimonianza del radicamento del San Francesco nel tessuto cittadino”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana