SCALETTI: “IL FESTIVAL PUCCINIANO NON È STATO DIMENTICATO. TUTT’ALTRO”

(foto Pomella)
(foto Pomella)

VIAREGGIO. “Nessuno ha abbandonato il Festival pucciniano di Torre del Lago”. Replica così l’assessore alla cultura della Toscana Cristina Scaletti ai consiglieri regionali Staccioli, Marcheschi e Donzelli che criticano il metro utilizzato per ripartire i fondi della cultura e parlano del festival di Torre del Lago come ultimo della lista.

“Il contributo destinato al Pucciniano è cresciuto – spiega l’assessore –, ma ci siamo anche adoperati per consolidare il festival e il suo prestigio. Dipendenti, membri della fondazione ed appassionati del Pucciniano lo sanno bene. L’abbiamo fatto tanto più per sopperire alle difficoltà economiche e istituzionali che hanno porto al commissariamento del Comune”.

Nel 2010 la Regione aveva concesso al Pucciniano 200 mila euro: oggi sono 260 mila. L’anno scorso c’è stato un contributo aggiuntivo di 150 mila euro. “E altri 100 mila, con la prossima variazione di bilancio – dice sempre l’assessore –, si aggiungeranno quest’anno”.

“Abbiamo anche seguito in prima linea, facendo pressione su due governi e insieme ai parlamentari toscani – conclude l’assessore -, l’approvazione della legge speciale che ha portato a un milione di euro l’anno il contributo dello Stato al festival, a cui si aggiungono i finanziamenti del Fus, il Fondo unico per lo spettacolo. Per non parlare dell’attività di promozione, nazionale e internazionale, condotta attraverso Toscana Promozione”. Come dire: i numeri e le azioni sono ben lontane da quelle di un festival dimenticato.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: