YACHT IN AVARIA AL LARGO DI VIAREGGIO, INTERVIENE LA GUARDIA COSTIERA

La motovedetta CP 813 in azioneVIAREGGIO. Momenti concitati intorno alle 13.30 di oggi giovedì 9 maggio, quando alla Sala Operativa della Guardia costiera di Viareggio è giunta la segnalazione di un motoyacht di circa 40 metri con i motori in avaria.

Pronto l’intervento degli uomini in divisa blu che nel giro di pochi minuti raggiungevano l’unità, a circa 1 miglio a nord-ovest del porto di Viareggio; nel frattempo era già stato allertato anche un rimorchiatore locale per il rientro in porto.

Le operazioni, rese più agevoli dalle buone condizioni meteo marine di mare poco mosso e leggera brezza di ponente, si sono concluse nel giro un una quarantina di minuti, quando l’unità da diporto poteva guadagnare il sicuro ormeggio alla banchina Tistino del sorgitore viareggino, rimorchiata dal mezzo nautico del Pratico locale del Porto di Viareggio signor Mazzella e con l’assistenza della motovedetta CP 813.

L’unità era uscita dal porto alcune ore prima per effettuare delle prove tecniche, con a bordo 19 persone tra tecnici e membri dell’equipaggio, risultati tutti in buono stato di salute.

L’approssimarsi della bella stagione è ancora una volta l’occasione per ricordare il numero blu 1530, numero gratuito di pubblica utilità che accende i motori della Guardia costiera, utilizzabile sia da rete fissa che da telefono cellulare.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa