 VERSILIA. Nell’ambito del progetto di formazione per rendere “Tutor della salute”, promosso dall’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per conto della Regione Toscana, questa mattina, a Villa Borbone, i “Tutor della Salute” hanno consegnato, gratuitamente, caschi da ciclista agli oltre 400 bambini delle scuole materne ed elementari che hanno partecipato al progetto.
VERSILIA. Nell’ambito del progetto di formazione per rendere “Tutor della salute”, promosso dall’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per conto della Regione Toscana, questa mattina, a Villa Borbone, i “Tutor della Salute” hanno consegnato, gratuitamente, caschi da ciclista agli oltre 400 bambini delle scuole materne ed elementari che hanno partecipato al progetto.
Un’iniziativa tesa a promuovere concetti di educazione stradale, ai bambini, alle bambine ed ai loro genitori, che è stata seguita dalla Promozione della Salute della Ausl12 di Viareggio in collaborazione con il 118 Versilia Soccorso.
16 i tutor formati, studenti dell’istituto per il commercio Carlo Piaggia, del liceo classico e linguistico Giosuè Carducci e del liceo scientifico Barsanti Matteucci, ai quali è spettato il compito, una volta formati, di incontrare gli alunni, di materne ed elementari, per educarli ad indossare il casco e a viaggiare in sicurezza in auto.
Il progetto è collegato all’accoglienza dei mondiali di ciclismo 2013 che si svolgeranno in Toscana. L’uso del caschetto, invece, si presume che possa diventare obbliagotorio a partire dal 2014.
 
 
 
 
 
 
 
