CON ASCOM VIAREGGIO, PEC GRATUITA PER TUTTE LE DITTE INDIVIDUALI

ascomVIAREGGIO. “Entro il 30 giugno 2013 tutte le ditte individuali devono avere un recapito di posta elettronica certificata”. Lo comunica Francesco Lemmi, direttore di Ascom.
La posta elettronica certificata è uno strumento che ha la funzione ed il valore delle raccomandate con ricevuta di ritorno ed è sempre più utilizzato, specie dalle aziende e dalle amministrazioni pubbliche, perché più “snello” ed economico delle raccomandate “tradizionali”.

Il servizio deve essere:

1. attivato, scegliendo uno dei molti fornitori presenti;

2. pagato: anche il tempo speso in burocrazia è denaro;

3. comunicato al registro imprese, in proprio (con smart-card) oppure delegando un professionista.

Per tutte le motivazioni sopra espresse anche “l’appuntamento” del 30 giugno, con la posta elettronica certificata, può essere fonte di problemi e preoccupazioni per le aziende: tanto più adesso che la stagione pare finalmente “decollare”, e gli imprenditori devono poter pensare al lavoro, piuttosto che all’ennesimo adempimento richiesto.

“Nessun problema – specifica Lemmi – per richieste giunte entro il 27 giugno, con Ascom Viareggio l’attivazione e la comunicazione della pec sono gratuite per utti i commercianti titolari di ditte individuali: basta avere un numero di cellulare ed il gioco è fatto. Riempite i moduli che trovate di seguito, disponibili anche nella sezione “Servizi” del nostro sito www.ascomviareggio.it, allegate il vostro documento di identità e spedite tutto via fax allo 0584/426950. Potete anche consegnare i fogli alla  Segreteria di Viareggio, via S. Antonio 8, sede unica di fronte alla Torre Matilde”.

La procedura deve essere completata entro il 27 giugno dopodichè penserà Ascom a tutto il resto, ovvero ad attivare la casella di posta elettronica certificata e a comunicarla al registro imprese, in modo totalmente gratuito.

“E se ti associ a Ascom, o sei già nostro associato – conclude Lemmi – c’è un’altra sorpresa: anche il rinnovo annuale della PEC, previa verifica con il fornitore del servizio, potrà essere gratuito”.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione