RAFFICA DI INIZIATIVE PER I 500 ANNI DELLA VERSILIA MEDICEA

palazzo mediceo seravezzaSERAVEZZA. Una serie di iniziative per celebrare i cinquecento anni della ‘Versilia medicea’. È il calendario di eventi, spiega una nota, presentato ieri (3 luglio) in Consiglio regionale, alla presenza, tra gli altri, del consigliere Pd e presidente del Consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani e della soprintendente del Polo museale fiorentino Cristina Acidini.

Ben 27 gli appuntamenti, da qui alla fine dell’anno, per ricordare il Lodo di Papa Leone X, la sentenza arbitrale di Giovanni de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico, che il 29 settembre 1513 sancì il passaggio di Pietrasanta e del suo circondario dalla giurisdizione lucchese a quella fiorentina. Un atto, prosegue la nota, che cambiò le sorti della Versilia, ne modellò la storia, la cultura, e l’economia. A essere interessati i comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema che daranno vita a una sorta di ‘festa dell’identità territoriale con convegni, conferenze, mostre d’arte, progetti didattici, rievocazioni storiche, escursioni, spettacoli musicali, produzione e presentazione di libri e audiovisivi.

“Oggi – ha sottolineato Giani – festeggiamo i cinquecento anni da quando papa Leone X consegnò alla Versilia un’identità straordinaria, tanto originale e ricca, di grande richiamo storico, economico, sociale e culturale”. Per Giani “il valore politico di questa kermesse è che cinquecento anni dopo, noi vogliamo incentivare e incrementare quei valori culturali che sono stati alla base della costituzione storica della Versilia medicea. Lo ricorderò attraverso una mozione che presenterò al Consiglio regionale. Attraverso questo atto, chiederò alla Regione sostegno e impegno per dare continuità e sviluppo”.

Acidini ha invece ricordato che “i legami storici sono ancora il motore della sinergia tra istituzioni. La vicenda del Lodo è di un profilo culturale altissimo, e il ritorno alle origini di alcuni momenti della nostra storia ci consente di percorrerla in chiave moderna”.

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione