IL COLOMBO OCCUPATO NON OSTACOLA I LAVORI E LE LEZIONI DELL’ALBERGHIERO

michelangelo di beo

VIAREGGIO. L’occupazione del Collegio Colombo da parte di alcune famiglie senza casa non dovrebbe intralciare i lavori per la messa in sicurezza e di conseguenza non avere ripercussioni sull’attività scolastica dell’istituto alberghiero che si trova ai piani inferiori. Michelangelo Di Beo, dell’Unione Inquilini – che a maggio occupò alcune stanze dell’ultimo piano dell’edificio, dando vita all’esperienza del Colombo Occupato – annuncia di avere aperto un tavolo di confronto tra il comitato anti sfratto e i tecnici della Provincia e l’assessore Regoli e in un incontro si è deciso che l’accesso all’edificio delle famiglie sarà recintato e separato dal cantiere lasciando loro  l’accesso alle scale anti incendio: unica via d’uscita e di entrata, sarà così garantita l’incolumità degli sfrattati stessi e della messa in sicurezza del cantiere.

“Abbiamo ritenuto necessario cercare di aprire un tavolo di confronto con i responsabili dell’avvio ai lavori, perché è sempre stato nostro interesse non intralciare in alcun modo l’attività scolastica degli studenti e il loro diritto ad usufruire ambienti di studio idonei e sicuri”, ha dichiarato Di Beo.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno