(foto Alberto Macaluso)

INCONTRO TRA BETTI E IL PREFETTO MA NIENTE BLOCCO DEGLI SFRATTI

(foto Alberto Macaluso)
(foto Alberto Macaluso)

VIAREGGIO. L’emergenza abitativa è stata al centro di un incontro che si è tenuto in Prefettura a Lucca. Davanti al prefetto Giovanna Cagliostro erano presenti il sindaco Leonardo Betti, l’assessore al Sociale Roberto Rossetti e il Questore Claudio Cracovia. All’incontro – sollecitato dall’amministrazione – si è fatto il punto sulla grave situazione sociale legata alla casa che in questi ultimi mesi si è aggravata a Viareggio, a causa dell’aumento degli sfratti per morosità e della carenza di alloggi di edilizia popolare. Con un comunicato la Prefettura rende noto che “particolare attenzione è stata riservata alle situazioni di maggior disagio, condividendo l’individuazione di soluzioni idonee soprattutto a tutelare donne e minori”. “Anche nell’ultimo incontro – si continua a leggere – si è deciso di proseguire su questa linea, improntata a massimo equilibrio e grande sensibilità, invitando al contempo l’amministrazione comunale a porre in essere ogni iniziativa utile ad individuare nuovi spazi da destinare ad alloggi di edilizia pubblica, oltre che ad utilizzare i contributi regionali finalizzati alla prevenzione degli sfratti”. Queste le linee guida, che però non precisano in che modo verranno date risposte. La soluzione del blocco degli sfratti – ipotizzata un mese fa dall’assessore Rossetti – non sembra essere stata presa in considerazione.

Michelangelo Di Beo dell’Unione Inquilini è duro contro l’esito dell’incontro e si scaglia apertamente contro il primo cittadino: “Parlano di sensibilità nei confronti delle famiglie e poi mandano le camionette della polizia per eseguire gli sfratti, ma stiamo scherzando?”. “Betti – attacca Di Beo – continua a pararsi il posteriore mettendo le persone negli alberghi, per giunta con soldi pubblici che non ci sono. L’unica cosa che ha saputo fare il sindaco è stato spendere 20 mila euro per le nuove divise della polizia municipale invece che darli a chi soffre la crisi”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno