Processo strage: “Il silenzio di Moretti si commenta da solo”

VIAREGGIO. Il segretario versiliese di Rifondazione comunista, Mario Navari commenta duramente il silenzio dell’ad di Ferrovie, Mauro Moretti dopo il suo rinvio a giudizio – deciso giovedì dal gup di Lucca Alessandro Dal Torrione – insieme ad altri 32 imputati per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009.

“La dialettica dell’ ex sindacalista è finita dietro un no-comment”. Scrive in un comunicato Navari, per poi aggiungere:  “In compenso abbiamo letto le dichiarazioni del suo legale, l’avvocato Armando D’Apote. Parole che rinnovano la rabbia dei comitati, delle istituzioni, dei familiari e di tutti coloro che si battono per la verità e la giustizia: “pressioni di un’intera città”, “cartina di fumo creata proprio dalla pressione mediatica”, “Moretti è un simbolo”, “non vi è responsabilità se non dell’ operaio che ha avuto tra le mani l’ assile e non ha visto la cricca”. Niente di nuovo, da sempre negli incidenti ferroviari i potenti di turno hanno teso dare la colpa ai lavoratori. Moretti non è un simbolo ma l’ amministratore delegato, e come qualsiasi altro responsabile di azienda ne rappresenta le scelte che vengono fatte e i suoi effetti. Il mondo mediatico nazionale ha tralasciato le informazioni legate a questo incidente e soltanto grazie al lavoro fatto sul territorio si è riusciti a far conoscere le novità raccolte utili per il processo. Elementi necessari per chiarire come sia stato possibile arrivare a trentadue morti”.

 

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno