Giovane Italia replica a Sanna: “Non ha idea di come vengono trattati i clandestini in Russia”

CAMAIORE. “L’esperienza del signor Damiano Sanna e famiglia, ampiamente pubblicizzata,testimonia, con le sue riflessioni ,come si può leggere in modo diverso un fatto accaduto.”. Lo scrive Govane Italia.

“Al di là dell’episodio, palesemente condizionato da una burocrazia esasperata e da una catena di comando erede di un regime troppo spesso idolatrato da certa sinistra che adesso si candida prepotentemente a governare l’Italia,le considerazioni esternate dal giovane Sanna danno l’impressione che non conosca appieno “ come va il mondo”. Si è sentito considerato un clandestino in terra russa? Ma ha la più pallida idea di come i russi trattino i clandestini. manette, percosse e prigioni puzzolenti, quando va bene”.

“Forse si è illuso – aggiunge Giovane Italia – che in tutti i paesi i clandestini vengano trattati come in Italia, con umanità, rispetto e tolleranza, in modo particolare dalle forze dell’ordine. Si dimentica le numerose sanatorie effettuate per “sistemare” lo status di questi spessissimo disgraziati migranti che stanno modificando l’assetto generale e culturale della popolazione italiana. Quanto al “pover uomo” sdraiato a dormire, non si stupisca più di tanto….anche le nostre stazioni ne sono piene,basterebbe essere più a contatto con la realtà per rendersene conto. Non è un fatto di reti posizionate in questo o quel luogo,si tratta di affrontare e cercare di risolvere in modo corretto e definitivo una situazione che è effettivamente un Problema Planetario che interessa a vario titolo tutti i paesi cosiddetti “Ricchi” sia ad est che ad ovest, sia a nord che a sud, e che ogni paese coinvolto cerca di risolvere in base alla propria cultura.
Noi crediamo di essere sufficientemente responsabili rispetto a questo fenomeno e siamo consapevoli che,però,non è possibile rispondere sempre e comunque con atteggiamenti tolleranti e subordinati. Comunque ci auguriamo che tutti i nostri concittadini che verranno disgraziatamente a trovarsi in situazioni analoghe a quelle del signor Sanna abbiano la stessa assistenza che lui e la sua famiglia hanno ricevuto visto che hanno,poi,risolto felicemente la questione”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno