(foto Andrea Zani)

Massarosa Civica denuncia: “Un buco di bilancio da 10 milioni di euro, Piano di Conca svenduta”

MASSAROSA. ” Un buco da 10 milioni e fallimento linea politica dell’Amministrazione di Massarosa sul fotovoltaico e 4 anni di storia amministrativa del Comune completamente da riscrivere. Questo il devastante risultato che l’amministrazione comunale ha condotto e prodotto con Sermas sul fotovoltaico”.

Lo scrivono Coluccini Alberto e Cima Pietro di Massarosa Civica, in merito alla vendita degli impianti fotovoltaici di Sermas. “Con la delibera approvata  – aggiungono – si certifica il fallimento completo di una linea politica e si aggiungono irregolarità ad irregolarità. In Italia non è possibile cedere diritti di superficie ad un privato od azienda come vogliono fare senza una gara di evidenza pubblica. L’operazione sul fotovoltaico a Pino di Conca e Brentino e’ illegittima per leggi del 2007 e pronunciamenti della Corte dei Conti del 2010 e non per sopraggiunte leggi dell’ultimora come vogliono fare credere nel tentativo di salvare il salvabile ed arginare il “buco”. Sempre in Italia non è mai stato possibile affidare una fornitura di 8milioni di euro senza una gara pubblica, come invece hanno fatto nel 2009/10. Il territorio di Massarosa e sopratutto Piano di Conca è stato svenduto ai privati ed ai cittadini restano debiti e conti da pagare”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno