Conclusa l’attività 2013 del centro estivo “Laborandia” per minori disabili

VIAREGGIO. Con una simpatica festa allietata da uno spettacolo di burattini si è conclusa nella sede della scuola materna comunale “Morganti” di Viareggio l’attività del Centro estivo “Laborandia”, dedicato ai minori disabili e gestito dall’Azienda speciale pluriservizi attraverso la cooperativa “Di Vittorio”, ideatrice ed esecutrice del progetto.

Il centro – che è promosso dal Comune, assessorato ai servizi sociali – ha accolto dieci ragazzi tra i 6 e i 14 anni, il cui inserimento è curato dal servizio sociale dell’Asl 12. L’obiettivo del centro diurno – spiega una delle operatrici, Emanuela Nardini – è creare un luogo di socializzazione, integrazione sociale e supporto ai bisogni della famiglia, arricchendo così la rete dei servizi del territorio.

Nei mesi di luglio e agosto, dal lunedì al venerdì, con orario 9-12, cinque operatrici qualificate e un’animatrice di comunità con ruolo di coordinatrice e monitoraggio del lavoro di gruppo, hanno seguito i ragazzi e le ragazze, proponendo varie attività, momenti ricreativi e anche uscite per la conoscenza del quartiere.

L’esperienza è stata valutata positivamente da tutti, anche per l’impegno profuso dalle operatrici. Soddisfatto anche l’assessore ai servizi sociali Roberto Rossetti, che nel ringraziare quanti hanno collaborato all’iniziativa, inclusi gli uffici comunali del settore, prevede che il progetto sia destinato a proseguire.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana