Ladri di biciclette a Viareggio. Ora i turisti se le portano sotto l’ombrellone

VIAREGGIO. Di lasciarle per la strada non si fidano più.  Dopo gli ultimi episodi che hanno visto diverse biciclette rubate ai turisti stranieri che frequentano  la spiaggia libera nel tratto tra via Comparini e La Lecciona, qualcuno di questi su consiglio anche di cittadini del posto si sono portati le biciclette del valore di circa 2mila euro e più in spiaggia.

“Meglio faticare un po’ che correre il rischio di non trovarle quando torniamo dal mare – dicono –“. Nei campeggi comunque ci sono cartelli che avvertono di prestare la massima attenzione nel lasciare le biciclette, anche se effettivamente più che chiuderle con delle catene, i turisti  non possono fare. Il

sindaco di Viareggio, Leonardo Betti ha allo studio una specie di targa per le due ruote.”Chiederò alla Mover, che è la ditta che gestisce la mobilità in città, di avviare quanto prima un servizio di punzonatura delle biciclette sulla scia di esperienze di altre città, prima fra tutte quella pisana, servizio che era già previsto nel contratto e che non è stato mai attuato, oltre che vigilare sulla zona per garantire maggiore sicurezza”.

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto